Comandante e vigili di Casorate
Sessanta giorni di interdizione

Ieri il giudice delle indagini ha accolto la richiesta del pubblico ministero

I tre agenti risultano indagati con l’accusa di truffa e falso

Casorate Sempione

Due mesi di interdizione dai pubblici uffici per il comandante della polizia locale di Casorate Caterina Buffardeci e per gli agenti Roberta Lucchese e Paolo Macchi, che ora dovranno anche spiegare che fine abbiano fatto i soldi raccolti con quelle strane spese di gestione.

Ieri il giudice per le indagini preliminari Nicoletta Guerrero ha sciolto la riserva e ha deciso di accogliere la richiesta del sostituto procuratore Pasquale Addesso.

I tre sono indagati dalla Procura della Repubblica di Busto Arsizio con le accuse di truffa e falso. Un caso che ha destato molto scalpore in città. A molti, infatti, è capitato di vedersi recapitare a casa delle multe che avevano spese di gestione altissime. Dalle 21 alle 85 euro.

Nell’esposto che ha fatto scattare le indagini una multa da 24 euro era lievitata di quattro volte, nel tragitto tra il comando e la casa dell’automobilista, fino a raggiungere la cifra di 100 euro.

E in molti casi queste spese superavano il valore della multa. Il gip, decidendo per la misura dell’interdizione dai pubblici uffici, non ha creduto alla versione fornita dagli indagati.

Sono circa quattromila le multe inviate a casa dei trasgressori per le quali non esisterebbe il verbale originale. Gli indagati si sono difesi dicendo che i verbali originali dovevano essere redatti dalla società che gestiva la spedizione delle notifiche.

E proprio a Cardano, questa mattina, si terrà anche la marcia contro altre multe. Un tema, in questo periodo, decisamente spinoso e che sta sollevando, oltre alle discussioni, anche proteste.n

© RIPRODUZIONE RISERVATA

rugge75

11 anni, 6 mesi

CHE BAST....!!ORA FATEGLI RISARCIRE I DANNI E LICENZIATELI.PER NON PARLARE DELLE MULTE CON AUTOVELOX IMBOSCATO E SENZA CARTELLO UN ALTRO NODO DA RISOLVERE PER QUESTI RUBAGALLINE

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri