Como, discarica sul fondo
E i sub puliscono il lago

Giornata di immersioni nello specchio d’acqua davanti alla darsena di Villa Geno ed emerge di tutto

Trentotto volontari al lavoro. Recuperati batterie d’auto, copertoni, stivali, pentole e anche un canestro

Kayak tagliati a pezzi, aste di ferro, tubi di plastica, taniche, batterie d’auto, stivali, pentole, un tappeto, l’immancabile copertone, persino una casetta per gli uccelli e una canestro ancora attaccato al tabellone. Dalle acque del lago davanti alla darsena di viale Geno ieri sono spuntati rifiuti di ogni genere. Li hanno riportati alla luce 38 sub comaschi grazie a un intervento di recupero organizzato dalle due associazioni che hanno sede alla darsena, Como Sub e Diving Center Como, insieme all’associazione Proteus che si occupa soprattuto di analisi, tutela dell’ecosistema lacuale e divulgazione scientifica.

I sub-spazzini si sono immersi nell’area sottocosta fino alla profondità di 15 metri per la lunghezza di una cinquantina di metri verso Villa Geno, divisi in coppie e muniti di sacchi dell’immondizia. Sono stati costretti continuamente a entrare e uscire dall’acqua per la velocità con cui riempivano il sacco.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

asoreg2012

10 anni, 5 mesi

Certo che alcuni oggetti sono forse sempre caduti nel lago anche in tempi andati,ma pensare ai coppertoni e alle batterie di auto è veramente sconsolante,perchè ci si trova proprio senza difesa,parlare di controlli severi almeno sulle sponde del lago o dei torrenti è d'obbligo.Facciamo un po di fantascienza ma neanche poi tanto,e se il nostro progresso inventasse coppertoni biodegradabili,e se le nostre auto partono senza batterie,magari con energia solare,fantasie ma.Un altra cosa che non avrei voluto dire,ma come la mettiamo con l inquinamento del mondo,con coloro che si lamentano della crescita zero,ma quando le famiglie facevano tanti figli eravamo in italia 40 milioni, oggi che non ne facciamo ,siamo in 60,non sono tutti extracomunitari questi 20 milioni in più. saluti e salute a tutti.

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
embrundores

10 anni, 5 mesi

Ci sono quatrro gomme della neve? Mi farebbero comodo. Quasi quasi mi immergo....

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
utente_215182

10 anni, 5 mesi

Purtroppo la mamma degli ignoranti è sempre incinta!!! Io mi domando come si fa e con che coraggio inquinare e disseminare rifiuti di ogni genere in un ambiente naturale, indipendentemente che esso sia un lago, un campo o quant'altro, perlopiù con tutte le tasse che paghiamo per lo smaltimento dei rifiuti. Sembra incredibile che ciò accada ma molti lo fanno....è la pura realtà dei fatti...... vergognatevi!!! Certo dei controlli più estesi forse eviterebbero molti di questi abusi, ma il buonsenso dovrebbe prevalere su tutto. Un GRAZIE ai volontari che con fatica e sacrificio hanno contribuito alla pulizia di una parte dei fondali del Lario.

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
perugino

10 anni, 5 mesi

ECCO ALTRO COSA DOVREBBERO FARE I VIGILI , ANZICHE' MULTARE IL RAGAZZO CON LO SKATE .....CONTROLLARE CHE NON VENGA INFRANTA LA LEGGE E INQUINATO L'AMBIENTE.......BASTA POCO.....UN GIRETTO IN AUTO O IN BICICLETTA.....MA SI SA QUANDO C'è DA LAVORARE SERIAMENTE.....ALLORA LI' NON LI VEDI , NON CI SONO!!

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
utente_294929

10 anni, 5 mesi

ce ne é di brava gente.....e le istituzioni si fregano le mani.

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
mrtsergio

10 anni, 5 mesi

Non sarebbe il caso di utilizzare delle telecamere nascoste nei punti strategici del lago e del territorio dove abitualmente vengono abbandonati rifiuti utilizzando magari anche dei volontari per una videosorveglianza.

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
utente_304658

10 anni, 5 mesi

Un grazie a queste brave persone.

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri