
Cronaca / Como città
Lunedì 04 Gennaio 2016
Como, ecco i manager della nuova Asl
«Parità di trattamento con Varese»
Si sono presentati alla stampa i quattro direttori della Ats dell’Insubria
Presentazione ufficiale, questa mattina, per i vertici della Ats dell’Insubria, l’ente che ha sostituito l’Asl e unisce i territori di Varese e Como (tranne il Medio-Alto Lario, finito con Sondrio). La novità è frutto della riforma regionale. La Ats ha compiti di programmazione e gestione mentre non si occupa più di erogare servizi sanitari, compito quest’ultimo che è passato alla nuova azienda socio.sanitaria territoriale (Asst).
Il direttore generale della Ats è Paola Lattuada, il direttore sanitario Anna Maria Maestroni, il direttore socio-sanitario Lucas Maria Gutierrez e il direttore amministrativo Luca Manganaro. «Il nuovo assetto non comporterà problemi ai cittadini, tutti i servizi sono garantiti - ha detto Lattuada - E assicuro parità di trattamento tra il territorio di Como e quello di Varese». Il maxi ente ora ha 830 dipendenti (ben 670 sono già passati in carico alle Asst) e un bilancio da 2 miliardi di euro.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
wilma penati
9 anni, 1 mese
Sono stato corretto da mia moglie non hanno usato il nostro aerosol ma quello dell'ospedale. Quanto scritto precedentemente resta è documentato e a disposizione Grazie
wilma penati
9 anni, 1 mese
Che ho vissuto e che vivono mamme in queste situazioni di disagio non so quando si ripresentera grazie.Aggiungo anche la difficoltà di reperire un apparecchio per l'aereosol risolvendo anche questo problema usando il mio personale
wilma penati
9 anni, 1 mese
ATS ASST le studiano tutte per confondere comunque se qualche MANAGER di queste sigle astruse volesse fare un giro all'ospedale Sant Antonio Abate di Cantù nel reparto pediatria dove mamme che trascorrono decine di giorni con bambini piccoli dormendo su delle "poltrone"Con reti e materassini tanto distrutti che personalmente ho dovuto ripararne qualcuna con cinghie elastiche di mia proprietà e con apparecchi televisivi con il cartello non funziona esposto da non si sa da quando. tentando anche li di sopperire al problema con un apparecchio mio personale senza riuscire nell'intento visto che manca persino il segnale tv. Il tutto documentato fotograficamente.Toccherebbero con mano il disagio di un reparto che visto che ospita bambini dovrebbe essere più che funzionale.......Chiedo scusa alla Provincia per la divagazione fuori tema ma l'occasione per rendere note le problematiche
Tommy Boy
9 anni, 1 mese
Parità????@se,se aspetta che lo sappia ul sciur Rubert da Lozza