
Cultura e Spettacoli / Como città
Giovedì 22 Gennaio 2015
Como, Festival del Cinema
Presentata la rassegna che compie dieci anni, dal 31 all’8 febbraio. Ospiti d’onore la Lodovini e Pasotti. Guarda il programma completo
Gli attori Giorgio Pasotti e Valentina Lodovini, che sarà madrina della manifestazione, registi come Daniele Ciprì e Pasquale Scimeca, e ancora cineasti esordienti, tecnici di fama internazionale e altri ospiti ancora per la decima edizione del festival “Il cinema italiano”. L’attesissimo cartellone è stato svelato dal curatore Paolo Lipari che organizza, dal 2006, questa rassegna con l’associazione culturale Sguardi e la scuola cine video Dreamers. «È un anno particolare, questo – ha esordito –. Spesso non abbiamo il tempo per fermarci a guardare indietro quello che è stato fatto, ma per festeggiare i dieci anni ci sembrava giusto fare i conti con il passato. Abbiamo scoperto che abbiamo presentato qualcosa come centocinquanta film, con più di duecento ospiti, a qualcosa come settantamila spettatori. In pratica tutta la città di Como».


C’è legittimo, comprensibile orgoglio, ma anche una punta di amarezza in queste parole: «Il percorso di questa manifestazione non è mai stato semplice e, quest’anno, è venuto a mancare l’apporto della Camera di commercio, che ci aveva sostenuto fin dal principio e che ora, come ci ha comunicato, non è più interessata a sostenere iniziative di carattere culturale. Anche sull’ente camerale si è abbattuta la scure dei tagli». Già, “anche”, perché Giancarlo Mosconi, dirigente dell’ufficio cultura dell’Amministrazione provinciale deve a sua volta dare conto delle acque agitate in cui naviga Villa Saporiti: «Ma siamo riusciti a dare lo stesso il nostro sostegno, attingendo a risorse già esistenti».
© RIPRODUZIONE RISERVATA