
Como calcio / Como città
Sabato 01 Luglio 2017
Como, la lettera calda
del settore giovanile
Centi, Massola, Galia, Fontolan e Marelli hanno firmato il documento che denuncia la situazione della società
Como
Si stacca l’intonaco, si crepano i muri, vengono giù pezzi di casa azzurra. Sotto l’infuriare della tempesta, i totem vacillano. Ma prima di cadere, lanciano l’ultimo messaggio alla nazione. Il settore giovanile, perla storica di questa società, e tornato a vita dignitosa (di più: uno scudetto Under 17 la perla dell’anno. E non è l’unica), si sente seviziato dalla situazione. Per questo, mentre si attendono le sentenze che controfirmeranno l’esclusione del Como dal professionismo, cinque totem del settore giovanile hanno preso carta e penna e hanno scritto. Una lettera di dolore e di fuoco, scritta da Giancarlo Centi, Angelo Massola, Roberto Galia, Silvano Fontolan e Sergio Marelli: vale a dire, nell’ordine, i due strateghi responsabili del settore giovanile; l’allenatore della Berretti; l’uomo a tutto campo dalla scrivania a campo dei baby; e il responsabile dell’attività di base. Una lettera che ha due obiettivi. Ecco il testo della lettera. «Prendiamo atto a malincuore che la proprietà dell’FC Como non si è iscritta al campionato di Lega Pro. Così facendo ha disatteso tutte le continue rassicurazioni dateci per una sicura iscrizione. Gli atti di fiducia e stima nei nostri confronti le manifestazioni di voler dare continuità al progetto sono state le motivazioni che ci hanno spinto con convinzione a impegnarci nei confronti dei nostri ragazzi,e le loro famiglie, addetti ai lavori, istruttori, dirigenti, autisti, magazzinieri, osservatori e società amiche. Con questo tipo di garanzie ci siamo comportati di conseguenza dandovi la parola sia della volontà al proseguimento del nostro lavoro, sia della continuità con tutte le squadre del nostro Settore Giovanile. Ora con profonda tristezza e rabbia vogliamo scusarci con tutti coloro che hanno riposto in noi la loro fiducia, ma non pensavamo certo di arrivare a questa situazione che penalizza il nostro e il vostro lavoro, oltre a una tifoseria e una città intera».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Andrea Botta
7 anni, 9 mesi
Anche lei Dores vada avanti così !!!!..anche se la strada terminasse in uno strapiombo senza fine...lei comunque.....vada avanti !!!
Dores Embrun
7 anni, 9 mesi
Andate avanti così
LEGNONE Valganna
7 anni, 9 mesi
Diciamocela tutta hanno avuto a che fare con dei delinquenti, falsi, bugiardi !! Senza parola , esistono uomini ominicchi quaraqquaqqua!!! Questa Puny infame insieme hai suoi collaboratori non devono più azzardarsi ad entrare nella città di Como vergognatevi di esistere !!! Se esiste un Dio pagherete caro le vostre sporche speculazioni e solo questione di tempo!!! LA STAMPA NAZIONALE che aveva fatto tanto clamore adesso dove??? Anche questi sono paraculi !!!
LEGNONE Valganna
7 anni, 9 mesi
Questi non hanno buttato via i soldi vedi wall street 1 !! Hanno acquistato una società fallimentare per chiudere il ramo secco e vendere a pezzettini i rami fiorenti ovvero il settore giovanile.. Gli amici di questa pagliaccia e disonesta prenderanno gratis un sacco di giovani talenti, vi ricordò che gli under 17 hanno vinto lo scudetto e la Beretti è arrivata in semifinale. Il Como è stato pagato solo il valore di Cortesi , e poi Vicconi ecc e tutti gli altri sono guadagno netto , ricaverà 10 volte di piu
Edmondo Battistini
7 anni, 9 mesi
Il curatore ha fatto solo il suo mestiere....agendo a termini di legge. Tutto il resto fa schifo......carciofi, altro che fiori cara signora !!!!!!vergogna
Alessio Tettamanti
7 anni, 9 mesi
Il curatore non ha nessuna colpa, ha ricevuto l'offerta e se tutto viene fatto nei termini di legge non può certo rifiutarsi di accettarla.
roberto consonni
7 anni, 9 mesi
E possibile conoscere, l'indirizzo di posta elettronica o comunque un recapito per poter far conoscere alla 'presidentessa' le amarezze , la delusione, e le arrabbiature che lei e il suo gruppo di pseudo collaboratori, ha procurato, a noi tifosi ,ma anche ad una citta intera non si può accettare passivamente il torto e il danno che hanno creato a una società di calcio composta non solo di giocatori, ma di lavoratori; Magazzinieri ,fisioterapisti, impiegati, non certo con stipendi milionari, FORZA COMO
Ale Grandi
7 anni, 9 mesi
Secondo me il curatore non ha responsabilità...se all'asta c'è una sola offerta lui non può dire questo va bene oppure no...se chi compra salda il curatore non ci può far nulla...rimane un mistero come mai c'è chi spende soldi, comunque si parla di centinaia di migliaia di euro, per poi far andare tutto alla malora...
mauro biraghi
7 anni, 9 mesi
Già.... penalizza il loro lavoro.. i ragazzi... e tutta la città. Eppure tutto è immobile... possibile che questi hanno buttato via i soldi cosi? Non credo proprio. Prima o poi si capirà cosa ci sta dietro e chi ha pensato bene di rubarci il calcio . E resto dell'avviso che il Curatore ha fatto un pessimo lavoro ( anche se mi avete risposto che ha tutelato i creditori) : non ha certamente tutelato i lavoratori della società e moralmente migliaia di tifosi.
Mattia Cattaneo
7 anni, 9 mesi
Grazie infinite a chi ha gestito alla grande il settore giovanile. Ottimo lavoro vanificato da quei delinquenti dei nuovi proprietari. Spero che la magistratura indaghi su questi truffatori, Casimiri, Savoini, etc.
simone 72
7 anni, 9 mesi
Esatto....questo è un silenzio fragoroso...dall'ex presidente che ha dato il via a tutto questo e che a detta sua "teneva tanto al como"...fino al "santo" curatore fallimentare che ci ha messo nelle mani di questi filibustieri.si faceva prima a fallire senza un compratore.in mezzo ci rimane un settore giovanile (che a qualcuno fara' gola) e 110 anni di una gloriosa storia...cominciata ad essere cancellata da preziosi in poi...che il Borgo da lassù ci metta una buona parola...e che intenerisca le chiappe a qualcuno...sempre forza Como...
Renato Calligher
7 anni, 9 mesi
Ma è possibile che il Calcio Como non interessa a nessuno? Con tutta la gente che sale sempre sul carro dei vincitori, quando c'è un buon risultato, adesso dove sono? Avete paura di spendere i soldi? Vergogmatevi........sempre Forza Como