
Cronaca / Olgiate e Bassa Comasca
Martedì 18 Febbraio 2014
Dal Sant’Anna: uomo miracolato
e il medico del Papa
Vittorio era immobilizzato per un tumore alla gamba: va a Lourdes e subito cammina
Il chirurgo comasco Mario Botta racconta il suo viaggio con Wojtyla dopo l’attentato

Como
Storie speciali al Sant’Anna. Per celebrare la Giornata mondiale del malato l’ospedale ha accolto ieri due ospiti d’eccezione: un uomo - Vittorio Micheli - che ha raccontato la sua guarigione miracolosa (è stata riconosciuta ufficialmente tale) e il medico comasco che si è occupato della salute di Papa Wojtyla durante un viaggio a Lourdes, poco dopo l’attentato in piazza San Pietro.
Conclusa la messa nella chiesa dell’ospedale, celebrata da monsignor Attilio Mazzola e dai cappellani (assente il vescovo Diego Coletti, alle prese con la polmonite) davanti a decine di pazienti e operatori sanitari, è stato il momento delle due toccanti testimonianze.
© RIPRODUZIONE RISERVATA