Erba da bere flop
C’è l’isola pedonale
ma manca la gente

Proteste per la manifestazione organizzata da Confcommercio e Comune: pochi bar hanno aperto

erba

Doveva essere la festa dei bar, ma la movida non l’ha vista nessuno. Di “Erba da bere” resta un fiume di polemiche: molti cittadini lamentano la mancanza di comunicazione e la scelta di mantenere l’isola pedonale fino a mezzanotte. «Alcune attività hanno lavorato bene - replicano gli organizzatori - ma non sono mancati aspetti negativi: ne faremo tesoro per migliorare».

L’idea originaria

L’idea originaria era suggestiva. Confcommercio e l’amministrazione volevano organizzare una festa dedicata ai bar e ai ristoranti riprendendo l’impianto dei mercoledì estivi: all’interno dell’isola pedonale i pubblici esercizi avrebbero potuto sbizzarrirsi con musica ed eventi in mezzo alla strada. Le premesse per fare bene c’erano tutte, ma qualcosa è andato storto.

Le strade del centro sono state chiuse al traffico alle 19.30 ma sono sempre rimaste deserte, una situazione surreale; alcuni bar, a quanto risulta, avevano risposto positivamente all’appello degli organizzatori ma all’ultimo hanno deciso di chiudere i battenti.

In un’isola pedonale deserta, gli unici ad aver lavorato bene sono stati L’Angolo dei Gaudiosi in piazza del Mercato - che ha saputo richiamare decine di giovani fino a tarda sera - e il Negroni Burger di corso 25 Aprile, una piccola oasi di movida in un centro per il resto buio e silenzioso. In via Volta ha tenuto aperto anche la pizzeria Lo Spizzicotto, che ha fatto suonare un gruppo dal vivo: gli stessi titolari, però, hanno lamentato la scarsa pubblicizzazione di “Erba da bere”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Raffaello Mascetti

6 anni, 6 mesi

A livello nazionale, invece di chiudere i negozi la domenica come si sta pensando di fare, sarebbe meglio abolire queste "feste in piazza" che piacciono a pochi (ma rumorosi) e creano disagi a tutti.

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri