
Erba, folla alla fiera di Sant’Antonio
La giornata di sole ha permesso a numerose persone di curiosare tra le bancarelle e partecipare al programma religioso di uno degli appuntamenti più attesi
E alla fine arriva anche il sole alla fiera di Sant’Antonio. Giusto per accompagnare la processione delle confraternite e le migliaia di persone che hanno curiosato tra le bancarelle e assistito a uno degli appuntamento con la tradizione più attesi.

(Foto di Stefano Bartesaghi)
Dopo la pioggia di sabato 17 gennaio che ha condizionato la giornata e si è fermata giusto per permettere il “falò del purcel” - a proposito: il maiale in cartapesta è caduto all’indietro e potrebbe rappresentare un anno positivo per la città anche se il dibattito è aperto a tutte le valutazioni - quella di domenica 18 gennaio è stata una giornata scandita da numerosi appuntamenti.

(Foto di Stefano Bartesaghi)
Il più importante è stato quello della processione delle confraternite partita dalla chiesa di Santa Marta e conclusa in Santa Maria degli Angeli dove don Alessandro Vismara ha celebrato la messa alla quale hanno presenziato più di cento confratelli brianzoli. Poi il concerto dei Campanari di Bergamo e le attrazioni del luna park.-
Soddisfatti gli organizzatori.
© RIPRODUZIONE RISERVATA