Rubriche / Como città
Sabato 25 Marzo 2023
Fili di luce per l’Africa: «Trame per il futuro»
Video Olivia Piro, fondatrice e coordinatrice di Kibarè Onlus ha firmato un articolo per la rivista che illustra un affascinante progetto sociale di impronta tessile
Como
Il numero primaverile di “Tess”, il magazine bilingue di tessile e moda, ospita un articolo di Olivia Piro dedicato a un’iniziativa importante, di alto valore sociale coniugata alla ricerca nell’ambito dei tessuti di tradizione. «“Fili di luce” è un progetto dal nome romantico ma fortemente concreto - dice Piro - . Ha origine dal forte legame tra l’associazione comasca Kibarè onlus e il Burkina Faso. Attiva da oltre dieci anni nel Paese dell’Africa occidentale con progetti di cooperazione allo sviluppo, Kibarè onlus (www.kibareonlus.org) ne ha colto, infatti, non solo le problematiche e le criticità, ma soprattutto le potenzialità e le risorse esistenti. Con una popolazione di 20.3 milioni di abitanti, il Burkina Faso è uno dei paesi più poveri al mondo, che si classifica 182° su 189 per indice di sviluppo umano, secondo l’ultimo Human Development Report di UNDP (2019)». Obiettivo di “Fili di luce” è di formare personale specializzato per produrre il tessuto tradizionale “Faso Danfani”. «è un valore consolidato della cultura del Burkina Faso - precisa Piro -. Il cotone, coltivato nel sud del Paese, è un’importante risorsa per la qualità che lo contraddistingue e che lo ha reso famoso in tutta l’Africa occidentale. Da qualche anno l’interesse per questo tipo di tessuto tradizionale si è esteso oltre i confini del Paese e il recupero della tradizione ha creato una richiesta e un mercato legato a questi tessuti. Attualmente le produzioni tradizionali faticano a soddisfare le richieste in crescita esponenziale. Kibarè onlus ha colto questa nuova sfida nel campo della filiera del tessile e si propone, attraverso la formazione, di produrre, trasformare e rendere disponibile un prodotto finito appetibile sul mercato e soprattutto di creare nuovi posti di lavoro in un settore in espansione».
©
© RIPRODUZIONE RISERVATA