Furti: marianesi preoccupati
ma anche rassegnati

Solo in venti all'incontro sul tema organizzato dai carabinieri che chiedono collaborazione ai cittadini

MARIANO La questione sicurezza preoccupa i marianesi. Anzi, forse sarebbe più corretto dire che li scoraggia tanto da disertare l’incontro pubblico organizzato dal Comune giovedì sera nella sala civica di piazza Roma sul tema con i carabinieri. Poco più di 20 persone, infatti, si sono presentate per ascoltare i consigli del capitano della compagnia di Cantù, Pasquale Carnevale, e del luogotenente della stazione cittadina, Alfonso D’Angelo, oltre al sindaco Alessandro Turati. Forse perché costretti a fare i conti con questo atteggiamento di rassegnazione, è emersa con maggiore urgenza la necessità di «educare alla legalità perché la sicurezza è un diritto, ma anche un dovere, di tutti». Cittadini compresi, o forse sarebbe meglio dire per primi, perché con un po’ più di senso civico potrebbero fare la differenza nel prevenire o scongiurare i reati sul territorio: questo non significa che da domani si diventa tutti “spioni”, ma ci si abitua a collaborare con i carabinieri. Come? Con una semplice segnalazione di episodi sospetti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA