
(Foto di Fabrizio Cusa)
Ma il Vicenza gioca il 16 febbraio. Prossima gara a Vercelli
Quinto posto una settimana fa, quinto posto oggi. Dopo la giornata di campionato che il Como ha passato a riposo guardando le altre giocare, dopo l’emozionante 3-3 con la Cremonese, la classifica azzurra di diverso da prima dice solo che la vetta è più vicina di un punto, da dieci sono diventati nove.
Già, perchè il vero, diciamo pure l’unico cambiamento importante che il campionato ha visto concretizzarsi nelle ultime settimane è stata la clamorosa frenata dell’Entella. La capolista in tre giornate ha raccolto un solo punto, perdendo anche ieri a Bergamo contro l’Albinoleffe, 3-1. Ma nessuno alle sue spalle è riuscito a ridurre in maniera sensibile le distanze.
Girone A (22/a giornata, 6/a di ritorno): Albinoleffe-V.Entella 3-1 Como-Cremonese 3-3 (giocata venerdì 7) Pavia-Carrarese 1-1 Reggiana-Pro Patria 0-1 San Marino-Lumezzane 0-1 Savona-Pro Vercelli 1-1 Sud Tirol-Venezia 1-4 Vicenza-Feralpi Salò rinviata al 16/2 - Classifica: Virtus Entella 41 punti; Pro Vercelli 38; Cremonese 34; Venezia 33; Vicenza e Como 32; Savona 31; Albinoleffe e Sud Tirol 30; Feralpi Salò e Lumezzane 26; Reggiana e Pro Patria 22; Carrarese 19; Pavia 15; San Marino 14.
Penalizzazioni: Vicenza -4; Albinoleffe e Pro Patria -1.
- Prossimo turno (domenica 23 febbraio): Albinoleffe-Reggiana Feralpi Salò-Pavia Lumezzane-Cremonese Pro Patria-Vicenza Pro Vercelli-Como Savona-San Marino Venezia-Carrarese Virtus Entella-Sud Tirol.
© RIPRODUZIONE RISERVATA