
Cronaca
Martedì 12 Gennaio 2016
Imprenditore non paga l’Iva
La Finanza gli sequestra la Ferrari
Contestazione da un milione di euro da parte delle fiamme gialle a un imprenditore lecchese, sequestro preventivo anche di quote societarie e conti correnti
Una Ferrari è stata sequestrata dalla Finanza a un imprenditore lecchese per omesso versamento dell’Iva. Al termine delle indagini coordinate dalla Procura della Repubblica dal Sostituto Procuratore Paolo Del Grosso, i militari della Guardia di Finanza di Lecco hanno sottoposto a sequestro preventivo beni per circa 1 milione di euro nei confronti di un imprenditore lecchese.
Si tratta del relativo omesso versamento dell’IVA dovuta per l’anno 2013. L’imprenditore è stato quindi segnalato dalle Fiamme Gialle lecchesi per il reato previsto e punito dall’art. 10 ter del decreto legislativo 74/2000, “Omesso versamento di IVA”.
Su disposizione della locale Procura della Repubblica, i finanzieri al fine di recuperare quanto dovuto e fraudolentemente non versato al fisco dall’imprenditore investigato, hanno quindi proceduto al sequestro di conti correnti bancari, quote societarie ed una Ferrari modello “458”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Robert Spungiròò Quello Vero
9 anni, 1 mese
Da autonomo Equitaliato perchè ho sempre dichiarato tutto: dovevano portargli via anche le mutande ad uno così! E' grazie a 'sta gente che facciamo la figura degli evasori...
alberto albonico
9 anni, 1 mese
In un milione di evasione IVA c'è ben altro che una Ferrari!
Pietro Carlo Benenti
9 anni, 1 mese
Vero Cla Ram. Una volta le auto sequestrate le portavano al grande posteggio della Finanza a Monte Olimpino, dove hanno la caserma grande, e poi messe all'asta. Mi ricordo di Jaguar modello Diabolik (non ricordo il nome) che andavano a poche centinaia di migliaia di lire (era il 1970 o giù di lì) . Ora non so dove le portino, ma è facile che se dovesse andare all'asta spunta un prestanome. D'altronde la Ferrari è una delle pochissime auto che si rivalutano nel tempo, se dovessi fare un investimento sicuro altro che BOT o CCT, una Ferrari è il miglior investimento, basta usarla quel poco che serve ma senza sfruttarla. Più passa il tempo e più acquista valore. Ma prima ci vogliono i danéé che non ho ehehehe
giuseppe bortolotto
9 anni, 1 mese
huuu povero diavolo, e adesso come fara ad andare in giro a fare il bauscia? poi magari è anche uno di quelli che si lamenta di come vanno le cose, ma si sequestrategli tutto se lo merita
paolo allievi
9 anni, 1 mese
Poverino facciamo una colletta x lui
Claudia Ramoldi
9 anni, 1 mese
Basta che il nostro caro imprenditore non se la ricompri poi all'asta per quattro lire..... Purtroppo il finale non ce lo raccontano mai......! Pacchiani..
wilma penati
9 anni, 1 mese
Ferrari 458 macchina da barboni se poi è usata con 130.000 140.000 € la tiri a casa.....Non è n meno il modello Italia
Cittadino onesto
9 anni, 1 mese
La vera anomalia è che la notizia vada sui giornali, in un paese civilizzato questa prassi dovrebbe essere di normale amministrazione.
Alessandro Volta
9 anni, 1 mese
Bene. Se aveva una ferrari poteva anche pagare l'IVA.