La benzina aumenta
per finanziare l’Expo

Lo prevede un emendamento al disegno di legge sulla casa approvato in commissione al Senato

Milano

In vista, a breve, un nuovo aumento della benzina, un aumento delle accise sui carburanti per un valore pari a 13 milioni di euro per il 2014. Ma, ciò che è più paradossale, è che questo ennesimo ritocco e prelievo dai redditi arriva per coprire in parte l’Expo del prossimo anno a Milano.

A svelare la “trovata” è un emendamento al dl casa approvato in commissione al Senato e che così modifica parzialmente le coperture alle norme che finanziano per 25 milioni l’Expo, coperture che inizialmente erano attinte dal fondo per le assunzioni nelle amministrazioni pubbliche.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

robycairo1968

10 anni, 11 mesi

Io propongo due soluzioni: la prima: quando si va dal benzinaio chiedergli quanto gli spetta come gestore al litro (credo pochi centesimi...) e dargli il corrispettivo per lui. la quota dello Stato? chiedetela a Formigoni, Greganti, Paris e tutti gli altri mxxxxsi che si stanno pappando i soldi dell'Expo... la secoda: mi spiace per i benzinai della fascia di confine...ma bisognerebbe andarsene tutti in Svizzera a far benzina...con l'autobote però! poi quando arrivi in dogana e ti chiedono "Dichiara?" rispondergli cin un bel "Il maltolto dalle mie tasche..." e tirare dritto. Chissà, forse solo così se ne arriverebbe a una con tutto il casino che salterebbe per aria. SPiace pensare e dire certe cose, ma ormai è palese che vogliono lo scontro...bene...e scontro sia... tiriamo fuori gli attributi una volta per tutte..

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
pietropaolo

10 anni, 11 mesi

Allora potendolo fare andrò sempre in Svizzera a fare benzina!!!

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
alizio

10 anni, 11 mesi

Dopo aver letto l'articolo in prima pagina "Terremoto sull’Expo lombardo" il dubbio su cosa vadano a finanziare questi soldi rimane forte.

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
camino1972

10 anni, 11 mesi

Ma stiamo impazzendo? Si stanno MANGIANDO L''IMPOSSIBILE IN TANGENTI.......e questi ci aumentano ancora la benzina??? Ma quando ci staccheremo dall'Italia? (E non sono neanche leghista!)

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
cabass

10 anni, 11 mesi

L'ultima sparata di Renzie: dall'anno prossimo non ci sarà più il 740!!! E poi c'è chi ha da ridire di Berlusconi... Sicuramente in queste ore ci sarà già stata la telefonata di fuoco di Befera al guitto di Pontassieve. Da sempre la ricetta del PD e dell'Agenzia delle Entrate per combattere l'evasione è inventarsi, oltre a nuove tasse su chi non evade, anche nuove dichiarazioni (spesometro, black list, 770, comunicazione finanziamenti e beni ai soci, ecc.) per incrociare il più possibile i dati... E cosa ti combina Renzie? Zac, in un sol colpo elimina la dichiarazione principale, attorno a cui girano tutte le altre!!! Che fenomeno... Ci sarebbe da ridere, se non fosse a capo del governo.

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
utente_4392

10 anni, 11 mesi

Oramai è un tormentone senza fine ed il meccanisco è sempre quello. Invece di andare a ricuperare i soldi rubati è più facile aumentare la tassazione di qualunque cosa. Questo tormentone lo ha ben sitetizzato Totò con la frase: "E io pago! E io pago! ...."

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
jkj

10 anni, 11 mesi

E' be', ma Renzie è il nuovo che avanza... ti da 80€, poi te ne toglie il quintuplo dall'altra. Ma la cosa bella è che c'è gente che crede ancora sia il personaggio della svolta, invece di vederlo per ciò che realmente è, ovvero il proseguimento della vecchia politica controllata a livello europeo, fine solo al risanamento delle proprie casse. Dio ci salvi. Ci aspetta un ventennio di cinghie tirate, oppure la libertà fuori dall'euro

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
mala1972

10 anni, 11 mesi

Vergognatevi !!! Facevo gia benzina in svizzera anche se con la carta sconto non ci guadagnavo, ma solo per non pagare tutte le tasse assurde che ci sono su un litro di benzina.

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
cabass

10 anni, 11 mesi

E la Svizzera ringrazia sentitamente...

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
utente_235049

10 anni, 11 mesi

Ehmm.... notare il cambiamento di passo nella politica economica dell'attuale Governo: hanno bisogno di soldi, tanti, maledetti e subito per finanziare l'Expo (con l'augurio che non finiscano invece nelle tasche dei soliti noti visti gli ultimi sviluppi di cronaca giudiziaria). Dove reperirli? Dalla tassazione sui carburanti, of course! La svolta buona, non c'è che dire.....

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri