
Cronaca / Olgiate e Bassa Comasca
Sabato 17 Novembre 2018
La Pinetina vuole diventare più grande
E ad Appiano arriva anche un hotel
Il club si è informato in Comune sui vincoli urbanistici per poi poter avviare i lavori
Appiano Gentile
Altro che addio ad Appiano, l’Inter rilancia il “Centro Suning in memoria di Angelo Moratti”.
Il club nerazzurro ha intenzione di investire sulla Pinetina, per realizzare un vero e proprio hotel e ammodernare il centro d’allenamento di Appiano Gentile. Sembra quindi definitivamente tramontata l’ipotesi, ventilata l’anno scorso, di lasciare Appiano – dove è presente dal 1962 - per riunire in un unico centro sportivo la prima squadra e le giovanili nell’area dell’ex Piazza d’Armi a Milano Baggio nella zona di San Siro.
Nei progetti a breve termine della società nerazzurra ci sarebbe l’avvio di un cantiere, appena terminato il campionato a fine maggio, per la costruzione di una nuova palazzina davanti ai campi, destinata a rendere sempre più confortevole la permanenza della squadra al centro d’allenamento. L’attuale foresteria sarà sostituita con un vero e proprio albergo, dove troveranno spazio nuove camere, la club house e il ristorante.
I giocatori avranno più privacy, ma potranno usufruire anche di zone pubbliche più spaziose e moderne. Nelle intenzioni della società questa prima tranche di lavori dovrebbe essere completata in nove-dieci mesi, tra marzo e aprile del 2020. Dopodiché nella primavera del 2020 saranno ammodernate le attuali strutture: sarà rifatta la palazzina, dando più spazi a Inter Tv, alla Inter media house, agli uffici e agli spazi comuni.
Al momento, in Comune non è stato ancora depositato alcun progetto d’intervento. «Da parte della società Internazionale c’è stata esposta l’intenzione di ammodernare il centro di allenamento, con la costruzione di un hotel per ingrandire e rendere più confortevoli gli spazi riservati ai giocatori e allo staff tecnico – spiega l’assessore Pasquale Vergottini – L’intenzione è di realizzare una nuova palazzina di fianco alle strutture esistenti e, a seguire, rifare il look anche all’attuale club house. Non c’è stato presentato alcun progetto. Sono venuti in Comune più che altro per verificare la fattibilità dell’intervento dal punto di vista urbanistico».
© RIPRODUZIONE RISERVATA