Cronaca / Como città
Sabato 21 Marzo 2015
L’ultima di Expo
Sulle mappe
Como non c’è
Scordano la stazione San Giovanni, citano Chiasso
Così sembra che la città sia irraggiungibile in treno
Como
Avevamo esultato, giustamente, per la decisione di creare un collegamento ferroviario diretto tra Como e il sito Expo. Non c’è bisogno di cambiare treno, si sale a Como San Giovanni e si arriva a Rho Fiera, nel cuore del maxi evento milanese, grazie al prolungamento della linea S11, che passa da Monza e Milano Porta Garibaldi. Dal prossimo 26 aprile, 73 corse al giorno garantite da Trenord, per avvicinare i comaschi all’Esposizione universale ma - soprattutto - agevolare i visitatori intenzionati a concedersi una gita sul nostro territorio.
Ecco, ci eravamo illusi che, per una volta, la buona notizia sarebbe rimasta tale. E invece no, è arrivata la “solita” doccia fredda. Sotto forma di una mappa comparsa poche ore fa sul sito web ufficiale di Expo.Di cosa si tratta? Della piantina che segnala tutte le linee (treni e metropolitana) in funzione nell’area della manifestazione. Bene, su questa enorme mappa la parola Como non figura. La stazione San Giovanni non c’è, viene solo indicato che - dopo Monza - si può proseguire in treno per Chiasso (linea S11) o per Saronno (S9). Insomma, il turista intenzionato a visitare Como non capisce come arrivarci e quello che avrebbe potuto essere attratto da quel nome, magari senza aver preventivato una tappa in riva al Lario, non verrà mai “conquistato”. Semplicemente perché Como, su quella mappa, non esiste. Ci sono Lecco, Lodi, Varese, Sesto San Giovanni, Mariano Comense. Ma Como no. Certo, la stazione comasca non è il capolinea della S11 e probabilmente per quello è stato indicato lo scalo di Chiasso, ma lo smacco resta.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Comense
10 anni
Il problema reale è che la stessa stazione di Como è destinata a diventare uno scalo di serie C, saltata dai treni internazionali che faranno capo solo a Chiasso e con quelli locali che si arresteranno a Monza con relativo trasbordo dei passeggeri e dei pendolari diretti a Milano... Aveva ragione che, anni fa, perorava la causa della stazione unica Chiasso-Como con collegamenti veloci al centro città. P.S.: ciliegina sulla torta: in tutto il nuovo mega svincolo della supestrada 36 tra Alto lago, Valtellina e Valchiavenna non compare una sola indicazione COMO (benchè lo svincolo ricada nella nostra provincia), ma "solo" Lecco, Milano, Chiavenna e Menaggio (oltre a St. Moritz)
Mondolariano Nicola Guarisco
10 anni
Dalla quantità dei commenti (zero) mi accorgo che la cosa non interessa a nessuno. Ci meritiamo di essere trattati come il fanale di coda. Infatti: da quando i comaschi si interessano al mondo esterno?