
( foto Bartesaghi)
Si costruirà in via Dosso Faiti, via Sauro e a Perticato
Il Comune riceverà oltre un milione in oneri
L’edilizia sfida la crisi e a Mariano, dopo un anno di paralisi, si torna a costruire con tre operazioni destinate a cambiare il volto della città e di Perticato.
In ballo non c’è solo il recupero di comparti dismessi e abbandonati da anni, ma – ed è quello che interesserà di più ai cittadini - i piani di lottizzazione e di recupero adottati dal commissario prefettizio.
I quali non solo sbloccheranno situazioni ferme da decenni, ma faranno entrare nelle casse del Comune oltre un milione e 100 mila euro tra oneri di urbanizzazioni e costi di costruzione.
Da segnalare l’intervento di via Sauro che potrebbe battere dei record in termini di attesa perché del piano in Comune si è iniziato a parlarne nel 1981.
E poi saranno recuperati vecchi edifici della Trancia Mauri in una zona strategica per Mariano perché si è a due passi dall’ospedale Felice Villa. Infine nuova piazza e un centro polifunzionale a Perticato.
© RIPRODUZIONE RISERVATA