Mariano, sorpresa per i pendolari Transennati 40 posti in stazione

Il Comune da ieri ha reso inaccessibile l’area sterrata gratuita di via XX Settembre

Mariano

Transennata l’area sterrata e gratuita del parcheggio di via XX Settembre a Mariano.

Questa è la sorpresa che si sono trovati davanti, ieri mattina, i pendolari della stazione TreNord. L’amministrazione comunale ha deciso, infatti, di chiudere l’accesso alla zona in ghiaia con l’obiettivo di riportare le auto tra le strisce blu, nei vicini posti a pagamento.

Un lavoro iniziato e portato a termine nel fine settimana. Gli operai della partecipata Mcs hanno, infatti, sbarrato l’entrata tra sabato e domenica consci che, in queste giornate, il passaggio di studenti e lavoratori diminuisce drasticamente.

I dettagli su La Provincia in edicola martedì 19 settembre

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Ambrogio Rovelli

7 anni, 6 mesi

Certo, perchè è sicuramente conveniente prendere l'auto, per poi pagare magari il quadruplo a Milano per parcheggiarla (oltre che carburante, caselli e usura) che pagare, oltre ai mezzi, 20€ di parcheggio mensile. Ma vi leggete? Piuttosto, amministrazione Marianese, sarebbe il caso di inventarsi qualche sorta di abbonamento, serio, non come quello attuale. magari mensile, trimestrale ecc ecc,

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
gio vanni

7 anni, 6 mesi

usate i mezzi pubblici mi raccomando.....e poi leggi queste cose....Ma gli amministratori locali che studi fanno? ci sono corsi post laurea per diventare amministratore comunale/provinciale/regionale ecc ecc

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
MARCO ROSSI

7 anni, 6 mesi

Lasciate i mezzi pubblici e tornate all'auto, tutto quello che fanno, lo fanno per minare alla pazienza dei pendolari, io ho gia provveduto

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
laura C.

7 anni, 6 mesi

Emblematico: fare cassa.

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri