
Homepage
Giovedì 19 Giugno 2008
Maturità, prima prova
Scoppia il caso Montale
Oltre 3500 i maturandi comaschi impegnati nel tema. Il ministero equivoca sulla poesia «Ripenso il tuo sorriso» di Eugenio Montale. Domani si replica con le prove di indirizzo
COMO - Oltre 3500 studenti comaschi si sono cimentati oggi con la prima prova scritta della maturità 2008, quella di italiano. Un maturando su tre ha scelto la traccia cosiddetta "di ordine generale", inerente quest'anno e-mail, sms e le nuove forme di comunicazione. Fa più notizia quel 7,9% che si è cimentato nella tipologia A, l’analisi del testo, per la quale il ministero ha scelto la poesia «Ripenso il tuo sorriso» di Eugenio Montale. Nel pomeriggio la poetessa Maria Luisa Spaziani, sentimentalmente legata al Premio Nobel, ha fatto notare un clamoroso errore: quella lirica in realtà è dedicata a un amico del poeta, mentre il ministero aveva chiesto agli studenti di soffermarsi sul «ruolo salvifico e consolatorio svolto dalla figura femminile». Una mamma ha telefonato in redazione preoccupatissima per la valutazione che subirà l’elaborato della figlia: "Era convinta di aver fatto un ottimo lavoro, ma ora si scopre che le sue argomentazioni sono in gran parte sbagliate perché è stata tratta in inganno dalla traccia". Domani seconda prova, quella cosiddetta di indirizzo: matematica allo scientifico e greco al classico.
© RIPRODUZIONE RISERVATA