Homepage
Mercoledì 04 Febbraio 2009
Nominati Acsm: vita, sponsor e miracoli
Ecco chi sono i candidati consiglieri di una società da 500 dipendenti e ricavi per 200 milioni di euro
E il futuro presidente, Umberto D’Alessandro, 66 anni, non solo ha un diploma di scuola media superiore di istituto tecnico, non solo è luogotenente della Guardia di Finanza in congedo dal 2002, ma è pure ufficiale al merito della Repubblica e Cavaliere della Repubblica. Dal 2002 al 2003 è stato amministratore delegato della Clinica di riabilitazione San Giuseppe, mentre era assessore al Comune di Como con deleghe importanti, dopo quattro anni da consigliere comunale. È stato rappresentante del Cocer, del Coir e del Cobar della Guardia di Finanza, ma anche presidente del Consiglio di Circolo scolastico e vicepresidente del distretto scolastico di Como. È in quota a Forza Italia o, meglio, è l’uomo del sindaco, Stefano Bruni , emolumenti da definire. Due le liste per un totale di venti candidati e sul sito Web di Acsm sono state pubblicate ieri, con il curriculum vitae vicino ad ogni nome. C’è chi ha fatto lo sforzo di utilizzare il formato europeo per snocciolare vita, opere e miracoli e chi scrive «esperienze estralavorative», ma certamente è un errore di battitura. I “bei nomi” sono quelli monzesi e milanesi, ma questo non significa che i comaschi designati siano da meno, dicono gli intenditori. Per esempio, Federico Terraneo, Lega, è ingegnere, amministratore delegato di una società con 160 dipendenti, è pilota di velivoli e ha vinto il premio dell’anno 2008 per l’innovazione. Paolo Bortolotti, Forza Italia, in consiglio Acsm dal 2004, già consigliere di Spt, lavora tra il Comasco e il Trentino come architetto e il dottor Paolo Lanzara, An, è commercialista con importanti incarichi in aziende, una decina come revisore contabile e responsabile dell’area amministrazione e finanza di una multinazionale. In lista anche Giorgio Masocco, Lega, geometra libero professionista. «Competenze?» si chiede di specificare. «Quelle tecniche inerenti la mia attività di geometra», è la sobria risposta.
© RIPRODUZIONE RISERVATA