Patto generazionale sbloccato
Nelle aziende 300 giovani

L’annuncio ieri in Regione. Il protocollo firmato a luglio con Unindustria era fermo per un problema con l’Inps

Como

I 300 giovani che da luglio le aziende speravano di assumere, possono iniziare il loro nuovo percorso. Ieri infatti la Regione ha annunciato di aver rifinanziato il patto generazionale: il protocollo era stato firmato lo scorso luglio a Unindustria.

L’annuncio è stato dato dal neo sottosegretario regionale Alessandro Fermi: «Tutto era fermo per un problema all’Inps, ma è stato superato». Como può partire, affiancando i giovani ai lavoratori over 50. Anzi, come ha detto l’assessore regionale Valentina Aprea, altre realtà sono pronte a imitare il Lario. Dalla Valcamonica, dove alcune imprese già hanno bussato, a Confindustria Bergamo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

luca boselli

10 anni, 4 mesi

Quindi preferisco i giovani ai vecchi "maestri" perché mi conviene, non perché ci credo?

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri