
Cronaca / Olgiate e Bassa Comasca
Martedì 07 Marzo 2017
Rodero, nuove accuse
per l’assassino di Nadia
A Michele Egli contestati atti contestati atti di appropriazione indebita nell’ambito della sua attività professionale all’interno della SUPSI (Scuola universitaria professionale della Svizzera Italiana) negli scorsi anni
Chiasso
Nuova accusa per Michele Egli, attualmente in carcere per l’omicidio di Nadia Arcudi , la maestra di Stabio strangolata con una sciarpa in ottobre, il cui corpo era stato abbandonato nei boschi di Rodero.
Al Egli, cognato di Nadia, sono contestati atti di appropriazione indebita nell’ambito della sua attività professionale all’interno della SUPSI (Scuola universitaria professionale della Svizzera Italiana) negli scorsi anni.
Le malversazioni sono avvenute nel contesto della gestione di una cassa utilizzata per i contributi versati dagli studenti dei settori delle costruzioni e del design, destinati prioritariamente all’esecuzione di copie eliografiche e fotocopie. Gli importi sottratti fra il 2003 e il 2016 ammontano complessivamente a 270.000-300.000 franchi.. La SUPSI è pertanto entrata nel procedimento in corso contro l’uomo in qualità di accusatore privato, patrocinata dall’avvocato Mario Postizzi di Lugano. In parallelo ha adottato le misure adeguate nei confronti di chi avrebbe dovuto controllare e ha invece assunto un comportamento negligente.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Raffaello Mascetti
8 anni, 1 mese
Emi, sulla Svizzera e sul Ticino in particolare bisogna martellare senza pietà perché è troppo radicato l'assurdo mito della loro presunta perfezione. Quando li frequentavo sporadicamente, ci credevo anch'io, lo riconosco. Poi mi è capitato di averci a che fare più spesso e mi sono reso conto che tanto perfetti non sono, mentre sono mediamente di un'arroganza spaventosa. I nostri problemi li conosciamo bene e non c'è bisogno di parlarne perché ogni giorno abbiamo il brutto vizio di cospargerci il capo di cenere, anche a sproposito; loro, al contrario, pur non essendo né meglio né peggio di noi, hanno invece il vizio opposto di autoincensarsi, supportati anche da troppi italiani complessati (ed è questo che mi irrita di più) e di puntare sempre il dito. Finché le cose staranno così, non perderò mai occasione di fargli le pulci.
Emi Irishman
8 anni, 1 mese
Ca bass pensa invece le ladrate che giornalmente commettono comune provincia regione Stato...dovremmo vivere due vite parallele per...vederci chiaro. parli di CH e zac...arriva Cabassssss
Raffaello Mascetti
8 anni, 1 mese
No, scusate, fermi tutti! ... Avete idea di quante fotocopie si possono fare con 300mila franchi???!!! E se questa è solo la somma sottratta (pur nell'arco di 13 anni), presumo che le dimensioni di questa cassa siano decisamente maggiori... Va bene che in Svizzera tutto costa di più, ma qui, al di là dei "furtarelli", qualcosa non quadra. E di brutto. Se fossi uno studente SUPSI, pretenderei di vederci chiaro.