
Cronaca / Lago e valli
Mercoledì 22 Ottobre 2014
Sarà la prima taxista
all’ospedale Sant’Anna
Maria Roda vince nella graduatoria per le licenze. Prima aveva una bancarella di oggetti al mercato. Rimasta a casa, è stata volontaria della Croce rossa

Al primo posto della graduatoria provvisoria per l’assegnazione delle due licenze dei taxi che serviranno il Sant’Anna c’è una donna. Si chiama Maria Roda, ha 50 anni, è di Como ed è stata colei che ha acquisito il maggior punteggio.
Una donna taxista non è una novità, ma una donna taxista al Sant’Anna sì, visto che dei taxi lì, da quattro anni, ci sono solo due stalli vuoti. E poi la storia di questa signora di 50 anni che si è messa in gioco per fare un lavoro cui si sta preparando da tempo è un bell’esempio di buona volontà e desiderio di intraprendere una nuova attività.
«Sono contenta per questa notizia - dice Maria Roda - perché vedo questa come un’opportunità di lavoro che mi dà anche modo di aiutare gli altri, conciliando la mia necessità di avere un lavoro a quella di fare qualcosa per gli altri. Forse è prematuro dire che avrò io una delle due licenze perché la graduatoria è provvisoria, ma sono contenta».
LEGGETE l’ampio servizio
su LA PROVINCIA di MERCOLEDÌ 22 ottobre 2014
© RIPRODUZIONE RISERVATA