Scuola, saltano dieci maestri

Nell'Olgiatese a rischio il tempo pieno

Suona la campanella, tra “primi” tagli alle cattedre e vecchi problemi. Il Ministero ha assegnato meno insegnanti, a rischio – in prospettiva - il tempo pieno.
Un trend destinato ad appesantirsi nei prossimi anni, ma con cui ha già dovuto fare i conti il riconfermato dirigente scolastico, Nicola Di Pietro. È stato nominato, per il secondo anno consecutivo, reggente della direzione didattica di Olgiate Comasco; incarico che va ad aggiungersi a quello di responsabile del circolo didattico di Lurate Caccivio (elementari di Lurate Caccivio, Villa Guardia e Montano Lucino). Una ripartenza in salita, visti i tagli di cattedre. «Sono contento della riconferma, che consentirà di portare avanti gli impegni e quanto programmato – commenta Di Pietro – Nota dolente per la direzione di Olgiate, come pure per quella di Lurate Caccivio, la riduzione degli organici».
La cura dimagrante imposta dal Ministero si farà sentire già da quest’anno: a Olgiate le classi sono rimaste ventisei come lo scorso anno, ma gli insegnanti sono scesi da quaranta a trentotto. Il circolo didattico di Lurate Caccivio, a fronte dello stesso numero di classi dello scorso anno (49), passa da 77 a 74 docenti. «Con il bilancino abbiamo assegnato le classi agli insegnanti – spiega Di Pietro – Con l’organico che ci è stato attribuito, riusciamo a coprire il tempo scuola e la mensa, ma abbiamo pochissime ore per qualche altra iniziativa educativa. Non ci sono quasi più le ore di compresenza, che erano destinate ai bambini in difficoltà, stranieri, o ai disabili che non avevano avuto il massimo delle ore previste». Tagli che hanno colpito anche il sostegno: «A Olgiate avevo chiesto sei cattedre, me ne hanno date quattro e mezza, a fronte di dieci casi. A Lurate Caccivio avevo richiesto quattordici docenti, con gli undici che ci sono stati assegnati dovremo garantire il sostegno a ventisette alunni con handicap».
Si teme un passo indietro: «La riduzione degli organici è una tendenza destinata ad aggravarsi nei prossimi anni>, osserva il dirigente.
Manuela Clerici

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Documenti allegati
Eco di Bergamo Notti d'Oriente