Senna vieta la strettoia
«Passa solo chi ci abita»

Dal 1° febbraio sarà proibito transitare lungo via per Cucciago

L’esperimento durerà tre mesi. Il sindaco: «Era diventata troppo trafficata»

Ancora soltanto una settimana. E poi i veicoli che hanno imparato, nel corso degli anni, a utilizzare la scorciatoia attraverso Navedano di Senna, saranno costretti a una deviazione che raddoppierà il tragitto: non più i 600 metri lungo via per Cucciago, ma il giro attraverso la Canturina Bis e il centro di Navedano; ovvero un chilometro e 300 metri in tutto.

Il Comune, a partire da lunedì 1° febbraio avvierà una sperimentazione di tre mesi. Via per Cucciago diventerà un ramo secco della viabilità: l’area della chiesetta sarà trasformata in una Ztl permanente; cioè in una zona a traffico limitato a qualsiasi ora del giorno e della notte, sette giorni su sette.

L’accesso sarà consentito solo ai residenti e ai lavoratori della zona. Mentre da maggio, si prevede l’arrivo di una telecamera a presidio del varco: immortalerà ogni passaggio “smascherando” quelli che utilizzano la via senza averne diritto.

L’articolo completo sul giornale in edicola.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Gianfranco D'Alascio

8 anni, 8 mesi

Effettivamente i segnali sono piccoli e non fanno capire bene se esiste una selezione oppure trattasi di divieto totale. Bisogna fermarsi, rileggere un paio di volte e poi decidere di non passare, ma il tutto è molto poco chiaro. A Casnate, pochi km più avanti, per esempio, si capisce molto bene ed esistono delle fasce orarie....

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
Guido Morosi

8 anni, 10 mesi

Dopo averla fatta 150 volte, ieri (in effetti dopo un paio di mesi che non percorrevo quella strada) ci sono ripassato e annoto 2 piccole "stranezze": 1) se l'intento è davvero quello di NON far passare più le macchine, il cartello ZTL è davvero "minimalista". Ne ho visti parecchi di cartelli ZTL e sono molto più visibili e chiari... questo assomiglia molto di più ad un cartello "Prima di uscire (dal Comune) passare alla cassa" 2) sempre se l'intento è quello di deviare il traffico, ditelo. Ditelo soprattutto a Google e a quei motori di ricerca che costituiscono la base di tutti i navigatori che si aggiornano (GoogleMaps, ViaMichelin, etc...) altrimenti risulta che se da Cantù voglio andare al Sant'Anna (per esempio) e scelgo la via rapida/veloce... guarda un po', passo proprio di lì... Ora... non è che torniamo al suddetto punto 1, "Passare alla cassa"?

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
vittorio santopolo

9 anni

Senna vieta la strettoia «Passa solo chi ci abita» Dal 1° febbraio sarà proibito transitare lungo via per Cucciago L’esperimento durerà tre mesi. Il sindaco: «Era diventata troppo trafficata» NON CAPISCO PER QUALE MOTIVO IL SINDACO VUOLE CREARE UN DISSERVIZIO SOPRATUTTO PER I LAVORATORI CHE SI RECANO NELLA VICINA SVIZZERA PER LAVORARE ((((( MI SEMBRA D'ESSERE IN TICINO )))))))))) DIVIETI CONTRO IL FRONTALIERATO INVECE DI 600 METRI ALLUNGANO IL TRAGITTO D 3 Km . ALLORA A QUESTO PUNTO DOBBIAMO CHIUDERE UTTE LE STRADE DOVE E' AUMENTATA LA CIRCOLAZIONE SENTO SOLO ODORE DI DISPETTO VERSO IL SETTORE OPERAIO IL QUALE DEVE GIA AFFRONTARE TUTTE LE PROBLEMATICHE CHE IL TICINO OFFRE AI NOSTRI LAVORATORI. POI NON ESISTE NEMMENO LA SCUSANTE DI QUALCHE INCIDENTE NON NE E' SUCCESSO NEMMENO UNO ALLORA NON CAPISCO PERCHE CREARE CONFUSIONE PER AUTOMOBILISTI ESASPERATI.

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
paolino pallino

9 anni

Approvo quanto scritto da Cittadino Onesto per i dossi, sono una cosa orribile, e con Maxhighlander per i sottopasso della ferrovia che porta a Casnate. Comunque, ma questo è un mio pensiero, sarebbe più utile chiudere definitivamente, a monte e a valle, l'ingresso di questa via.

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
Maxhighlander Maxhighlander

9 anni

Allora per lo stesso motivo il Sindaco dovrebbe chiudere la strada che passa sotto il ponte della ferrovia in direzione Casnate. Anche lì c'è una strettoia! In ogni caso condivido quanto espresso da Cittadino Onesto: i dossi sono assolutamente da rivedere....

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
Hubble 83

9 anni

Secondo me è stato Bulgheroni a suggerirlo, un'idea sopraffina come questa deve avere un "padre" di livello

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
Cittadino onesto

9 anni

Concordo con la decisione e la rispetterò aumentando il consumo di carburante, però chiedo al sindaco una verifica sulla legalità dell'altezza dei dissuasori presenti nel suo comune .

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri