Sinigaglia al 100%
Berlusconi? Forse

Per il derby con i biancorossi i posti sono praticamente esauriti, ieri nel pomeriggio restavano a disposizione una ventina di biglietti di tribuna

CALCIO COMO

Como-Monza della prossima domenica sarà la partita con più spettatori da quando il club è nelle mani della nuova proprietà. Complice ovviamente, e soprattutto, anche il Covid, di fatto non si era mai arrivati a raggiungere i cinquemila spettatori in questi tre campionati, cioè da quando la società è nelle mani di Sent.

Per il derby con i biancorossi i posti sono praticamente esauriti, ieri nel pomeriggio restavano a disposizione una ventina di biglietti per la tribuna centrale, oltre alla tribuna d’onore. E proprio la partita con il Monza fu quella con più pubblico anche nella prima stagione della nuova gestione, la serie C del 2019-20, interrotta in febbraio dal Covid. Como-Monza si giocò alla terza giornata, e gli spettatori furono esattamente 4172 – di cui 1223 erano abbonati -, ma va anche detto che in quel campionato non veniva utilizzato il settore dei distinti. E fu comunque un numero importante se si pensa, per esempio, che il giorno della promozione dalla D alla C i presenti erano poco più della metà, 2243.

Domenica perciò ci sarà uno spettacolo nuovo, che farà piacere a tutti. E tra gli spettatori è possibile che possa esserci anche Silvio Berlusconi, così come era stato nella partita di due anni fa. Il presidente del Monza non ha comunque annunciato la sua presenza in tribuna, come consuetudine nel caso la comunicazione arriverà all’ultimo momento, ma il Como si prepara in ogni caso all’eventualità di ospitarlo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Ul Colmen

3 anni

@ A.T.: io spero di vedere tante bandiere del Como, la politica ed il resto fuori dallo stadio, grazie!

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
A. T.

3 anni

Speriamo di vedere anche tante bandiere dell'Ucraina.

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
Alessio Tettamanti

3 anni

Inizia la campagna elettorale

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri