«Sono salvo per miracolo
Ma quella strada è killer»

Parla il conducente dell’auto che si è ribaltata a Grandate
«Pericoloso immettersi dalla rotonda, auto troppo veloci»

Grandate

«Sono un miracolato, ma sistemate quel rondò prima che succeda di nuovo».

Parla Matteo Gallo, il ragazzo di 21 anni che mercoledì sera si è ribaltato in auto alla rotonda dell’Iper di Grandate. Ecco la sua versione: «Quella di Grandate è una rotonda particolare, una volta entrati c’è lo stop. Ripartire però non è semplice, sulla statale le macchine corrono molto veloci, l’immissione è pericolosa». L’incidente è avvenuto alle 19.55 del 5 marzo, è appunto di sera e di notte che le automobili sfrecciano, di giorno più spesso a causa del traffico su quel tratto restano incolonnate.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

utente_270478

11 anni, 1 mese

Si può dire che sia difficile attraversare lì in alcune ore a causa del traffico intenso in movimento,ma non si può dire che sia una rotatoria(non lo è) o che sia che sia un'intersezione killer. Semplicemente bisogna posizionarsi a DESTRA e guardare le macchine in arrivo con pazienza. Ci sono invece i geni che si "buttano" sperando che chi arriva freni oppure si posizionano a sinistra costruendo una seconda fila parallela pericolosissima. Sono dell'opinione che un pò di buonsenso e pazienza eviti il 99% degli incidenti.

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
simobf

11 anni, 1 mese

da anni queste rotatorie spuntano come funghi e non ho ancora trovato NESSUNO che mi spieghi l'esatta funzione e funzionamento. il fatto che poi ogni rotatoria abbia delle regole a sè non aiuta. nella mia perfetta ignoranza in materia ho capito che una rotatoria deve avere un diametro minimo specifico x agevolare il traffico invece di bloccarlo, ma esistono mini rondò che si potrebbero installare nel bagno di casa mia. gli esperti tanto citati pianificano la viabilità su un modellino x la barbie?

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
utente_189264

11 anni, 1 mese

Non ci doveva essere una rotatoria... Ricordo bene un bel progetto pubblicato su questo giornale. L'incrocio tra le quattro strade doveva essere superato con una sopraelevata e corsie di uscita e immissione. Gli spazi c'erano e il progetto stesso li prevedeva... Ma in Italia non si fa mai quello che serve... In ogni caso le rotatorie, al loro avvento, dovevano essere precedute da "istruzioni per l'uso" agli "incapaci"guidatori italiani. Negli anni 90 ho girato la Francia in lungo e in largo, e auspicavo simili rotatorie anche da noi. Sono arrivate ma nel contempo è rimasto un popolo di guidatori incapaci di utilizzarle. Se vi si entra adagio, lasciando spazio ad entrare ed uscire, una rotatoria potrebbe avere un flusso continuo di auto senza far fermare alcuno... Ma è come predicare nel deserto!!

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
utente_4392

11 anni, 1 mese

Si possono trovare tutte le scusanti del mondo e ricrcare ad ogni costo uno o più colpevoli ... ma ritengo che se si imparasse ad andare un po' più adagio sarebbe meglio per tutti ?

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
miglietto

11 anni, 1 mese

Secondo il codice della strada STOP significa fermarsi (velocità = zero) anche quando non sopraggiungono altri veicoli a cui dare la precedenza. In parole povere, PRIMA arrestare il veicolo, DOPO accertarsi che ci sia la possibilità di immettersi e ripartire. Se si ha studiato superficialmente a scuola guida o si è decidso di ignorare le regole, NON si può dare del KILLER alla strada. Cosa c'è di complicato in questo pensiero? Ricordiamoci che il codice della strada non ci è stato imposto dalla Divina Grazia ma è stato studiato e concordato da un equipe di esperti. Se ci riteniamo più bravi di loro, prendiamoci una laurea, es. ingegneria, affrontiamo dei concorsi, facciamoci assumere dalla motorizzazione e cambiamole queste regole. L'alternativa è rispettarle o pagare multe salate o fare il botto.

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
eltirocanova

11 anni, 1 mese

ma infatti sidoli, quella non ha i presupposti per essere definita "rotatoria" in senso classico, è una semplicissima immissione da una strada secondaria ad una principale che invece di essere rettilinea, proviene da una curvatura...lo stop è stop e ha precedenza su qualsiasi italica interpretazione...

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
sidoli

11 anni, 1 mese

quella di Grandate semplicemente non è una rotonda

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
Giancarlo58

11 anni, 1 mese

*** 2 | cortedeimiracoli - Messaggi (7) - 08-03-2014 - 18:55h Le rotonde si devono affrontare a velocità moderata., purtroppo troppi pensano di essere al gran premio di Montecarlo*** Ha ragione l'utente fabronco. Ascoltami sonostato autista per piu di dieci anni e ho 2 mln di km di Europa alle spalle. L'unico maestro per una buona guida è la strada. Le rotatorie sono state inventate in Francia e giustamente non devono/dovrebbero essere costruite privilegiando un accesso piuttosto di un altro anche se è secondario, altrimenti la rotatoria non avrebbe senso e diventa una trappola.Purtroppo l'ignoranza la fa da padrona e in Italia chi di dovere spesso non ha ancora capito che la rotatoria NON deve ne avere gli Stop al suo interno e nemmeno poter essere attraversata a tutta velocità. Metaforicamente , la rotatoria deve essere disegnata e concepita sul principio della Rivoluzione Francese.

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
cortedeimiracoli

11 anni, 1 mese

Le rotonde si devono affrontare a velocità moderata., purtroppo troppi pensano di essere al gran premio di Montecarlo

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
miglietto

11 anni, 1 mese

Il killer non è la strada ma gli sciagurati senza cervello col piede pesante senza rispetto nè del codice stradale nè del prossimo.

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri