
La manifestazione che nell’arco degli anni è aumentata di importanza e ha visto di stagione in stagione crescere il numero degli amanti del mangiare bene che si sono dati appuntamento nei ristoranti aderenti all’iniziativa «mira – come ha spiegato Giuseppe Fattori, della Fiera Agricola Treviglio, organizzatrice della manifestazione – a dare visibilità al territorio nel suo insieme, valorizzando i prodotti e le ricchezze, collaborando a realizzare momenti di incontro con percorsi enogastronomici e culturali».
La manifestazione è ormai diventata un appuntamento fisso per i buongustai non solo della zona, ma anche bergamaschi di città e delle valli, milanesi, mantovani e anche stranieri che sempre più stanno apprezzando le bellezze artistiche ed architettoniche della Bassa Bergamasca. «Con questa manifestazione – ha dichiarato lo chef Umberto Possenti ideatore dell’iniziativa – noi intendiamo legare le antiche tradizioni della cucina contadina lombarda alle bellezze del territorio».
Tutti i ristoranti presentano un loro menù in cui sono stati inseriti i prodotti tipici bergamaschi sia come interpreti principali che come ingredienti alle diverse preparazioni e novità in assoluto di quest’anno ogni ristorante presenta anche un piatto unico al prezzo di 20 euro. I vini che accompagnano le diverse proposte sono esclusivamente Valcalepio Doc o Igt della Bergamasca. Per tutta la manifestazione la prenotazione è obbligatoria.
I ristoranti che partecipano all’iniziativa sono:
•Ristorante Vineria Ai Santi, via Fratelli Galliari 20, Treviglio, telefono 0363/303880.
•Ristorante Al Brodo di Giuggiole, via Colleoni 10, Dalmine, telefono 035/566581.
•Trattoria dei Possenti, via Dante alighieri, Casirate d’Adda, telefono 0363/87797.
•Ristorante Dell’Angelo, via Bergamo 94, Treviglio, telefono 0363/49323.
•Ristorante Grisu, via Isser 12, Treviglio, telefono 0363/47326.
•Piccola Trattoria KisCiarda, via Rivolta km. 1,8, Cassano D’Adda, telefono 345.4701174.
•Ristorante La Cantina, via Sala 17, Trezzo sull’Adda.
•Ristorante La Lanca sull’Adda, via Crespi 2107, Fara d’Adda, telefono 0363/399235.
•Ristorante L’Altro Tempo, piazza Perrucchetti 3, Cassano D’Adda, telefono 0363/65095. •Ristorante La Rosa Blu, via Giulio Cesare 56, Rivolta D’Adda, telefono 0363/79290.
•La Taverna di Via San Martino, via San Martino 5, Treviglio, telefono 0363/302128.
•Ristorante Lautrec, via V° Alpini 30, Treviglio, telefono 0363/48646.
•Ristorante L’Usteria, via Dei Mille 3, Treviglio, telefono 0363/41686.
•Ristorante Melograno, via Manzoni 13, Castel Rozzone, telefono 0363/381019.
•Osteria Tipica Rossomaremma, via Mazzini 11, Treviglio, 0363/41844.
(16/09/2008)
© RIPRODUZIONE RISERVATA