Non solo funghi: la manifestazione rappresenta un efficace stimolo per conoscere anche piante e fiori dell’alta valle Seriana, insetti e avifauna, serpenti, farfalle. E poi, attraverso suggestive immagini fotografiche, alcune tra le località più affascinanti delle Orobie. Saranno pure in mostra lavori artigianali in ferro battuto, legno e ceramica.
L'esposizione, che attira ogni anno circa 20 mila visitatori, sarà aperta fino al 16 agosto. Orari: dalle 14,30 alle 19 nei giorni feriali e dalle 10 alle 12 e dalle 14,30 alle 19 nei festivi e prefestivi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA