
Cronaca / Lago e valli
Giovedì 10 Maggio 2018
Trezzone, tre chili di lettere tra i rifiuti
Le Poste: «Noi non c’entriamo»
Il sacco trovato ad aprile, le indagini dei carabinieri di Menaggio
L’azienda: «La corrispondenza correttamente consegnata ai destinatari»
Qualche settimana fa, in un cassonetto dei rifiuti di Trezzone era stato rinvenuto un sacco con tre chilogrammi di corrispondenza apparentemente inevasa destinata a utenti di San Siro.
Erano stati avvisati i carabinieri e la notizia aveva suscitato inevitabile curiosità e stupore.
Poste Italiane ha compiuto le dovute verifiche e la spiegazione che arriva dall’ufficio stampa dell’azienda lascia ancora più esterrefatti: bollette, raccomandate, posta prioritaria e tutte le altre buste sarebbero state infatti regolarmente recapitate ai legittimi destinatari.
«L’Azienda è risultata totalmente estranea ad ogni responsabilità riconducibile all’abbandono della stessa. All’interno del sacco sono stati rinvenuti anche numerosi avvisi di giacenza e alcune bolle di consegna riferiti al periodo dal 2011 al 2017, riconducibili a diverse società che operano come competitor in questo segmento di mercato – aggiunge la nota di Poste Italiane – Si evidenzia, comunque, come tutta la corrispondenza a firma, tra cui alcune raccomandate, sia risultata regolarmente consegnata dal portalettere di zona ai destinatari o ritirata presso l’ufficio postale di Acquaseria, competente sul territorio. Approfittiamo per ringraziare i carabinieri di Gravedona, che hanno contribuito a far luce sulla vicenda».
Dal comando di Menaggio, per la verità, si apprende che le indagini non sono ancora chiuse. La vicenda, insomma, si tinge ancora più di giallo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Maxhighlander Maxhighlander
6 anni, 9 mesi
Resto dell'idea che "prevenire è meglio che curare" quindi preferisco fare a meno di questo arcaico servizio di P.T. (che oltretutto non rappresenta più il vero core business dell'azienda).
Calma e gesso
6 anni, 9 mesi
" Approfittiamo per ringraziare i carabinieri di Gravedona, che hanno contribuito a far luce sulla vicenda" - Se luce è stata fatta cosa è successo?