
(Foto di Selva)
Il passaggio di alcuni mezzi pesanti con lunghezze superiori ai 18 metri e il concomitante susseguirsi di pullman turistici hanno generato un incredibile caos dalle 9 in avanti
Stamattina un’ora e mezza in colonna per percorrere i pochi chilometri che separano Ossuccio da Argegno. Il passaggio di alcuni mezzi pesanti con lunghezze superiori ai 18 metri e il concomitante susseguirsi di pullman turistici hanno generato un incredibile caos dalle 9 in avanti e sono andati in tilt i semafori posti agli imbocchi delle strettoie di Ossuccio, Sala Comacina e Colonno. La conferma viene dal comandante della polizia locale della Tremezzina Massimo Castelli.
L’intervento dei vigili è stato provvidenziale per attuare un primo tentativo di sblocco della coda nella strettoia di Ossuccio, ma subito dopo il traffico è rimasto bloccato a Sala Comacina, primi ingorghi di stagione che richiedono l’immediato intervento del prefetto e dell’Anas con lo scolo si sbloccare l’introduzione dell’ordinanza attuata l’anno scorso rivolta a introdurre il senso unico alternato dei mezzi pesanti e ingombranti nel tratto critico della statale, tra Argegno e Menaggio.
© RIPRODUZIONE RISERVATA