Via Milano alta,
50 multe all’ora

In tre mesi 10mila sanzioni a chi è passato tra le 7 e le 9. Il sindaco: «Ma la segnaletica è chiara». Dalle contravvenzioni 410mila euro al Comune.

Como

I comaschi continuano a ignorare il divieto di transito in via Milano alta tra le 7 e le 9 del mattino e, in tre mesi, hanno rimediato qualcosa come 10.364 multe.

Il dato va dal primo maggio, giorno di entrata in funzione della telecamera, ai primi dieci giorni di agosto. In pratica 101 al giorno che, tenuto conto che il provvedimento è in vigore due ore al giorno, significa più o meno una multa al minuto.

Quello che sorprende è che il dato non sia mai calato dal via alle sanzioni. Il provvedimento, voluto dall’assessore alla Viabilità Daniela Gerosa, era scattato nel luglio del 2012 in via sperimentale e le multe non erano state date, come detto, fino al primo maggio.

Fin da subito il dato si era attestato su una media di cento sanzioni al giorno ed è rimasto costante senza alcuna riduzione, nemmeno nei mesi estivi.

La sanzione è di 41 euro. In pratica facendo i conti significa qualcosa come 424.924 euro incassati in soli tre mesi.

Sulla segnaletica il sindaco Mario Lucini dice: «La segnaletica è stata il più possibile accurata visibile ed è stato dato anche un lungo periodo senza la telecamera in funzione proprio per abituare i comaschi a non passare. Spesso le contestazioni sono che impediamo alla gente di accedere alla via, ma evidentemente avviene il contrario».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

dinotomatteo

11 anni, 6 mesi

Queste sono le solite furbate dei comuni: mettere un divieto in una strada dove i cittadini sono abituati da anni a circolare, queste migliaia di infrazioni sono studiate al tavolino: inoltre: come è possibile mettere alla viabilità una donna architetto? come dire: un prestinaio che fà il sarto: ma chi l'ha eletta quella lì? In Italia ormai le leggi sono contro le persone, contro la società, tutto questo lo dobbiamo alle politiche di sinistra che usano le amministrazioni e lo Stato per fare cassetto: che vadano a lavorare onestamente, oltre a derubare i cittadini con i soldi che devono per i loro stipendi, questa genti attaccano la gente, con l'autovelox prima, e con i divieti trabocchetti poi: ragazzi, se non ci liberiamo una volta per tutte da questi infami accattoni nelle istituzioni, non vedremo mai la luce.

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
CRUCIFAGA

11 anni, 6 mesi

Non è mia consuetudine replicare, ma ho l'impressione che "il comasco" non abbia minimamente afferrato il senso del mio intervento. Alcuni la chiamano ironia, ma per chi ne è esente è da prendere a piccole dosi. 1°) non faccio la furbetta, quindi non capisco cosa il comasco(sic!) voglia affermare 2°) gradirei che venissero sanzionati proprio i furbetti. 3°) il commento non ha nulla a che vedere con la decisione assolutamente inutile, anche se produttiva, di imporre una deviazione che nulla risolve, salvo affardellare l'esistenza altrui, aumentare traffico e smog a cinque metri più in là e fare cassa con i distratti (rintracciabili), ma non con i plateali intoccabili e a quanto mi dicono non troppo disponibili al dialogo frequentatori di via Milano alta, come mi pare ricordi bene una consigliera comunale che ebbe a transitarvi.

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
Massimo Caronti

11 anni, 6 mesi

non c'è da vantarsi,è un vero ladrocinio.E non aggiungo altro .....!!!

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
attilax

11 anni, 6 mesi

chi non ha problemi di vista può vedere e capire la segnaletica. Di sicuro nelle ore di punta la via milano non è l'ideale per arrivare in orario. Se vogliamo cominciare a decidere di respirare un po' meglio in città (soprattutto chi vi risiede) ogni piccolo passo per far utilizzare i mezzi pubblici invece delle auto è assolutamente benvenuto.

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
ilcomasco

11 anni, 6 mesi

Per Crucifaga 1°) Non è per caso che noi italiani siamo abituati a non rispettare le leggi??? D'altronde qualcuno al governo ha persino proposto di non pagare le tasse.! 2°) Quando lavoravo a Como, Via Mentana, se mi ci voleva mezz'ora per raggiungere l'ufficio, partivo un ora o tre quarti d'ora prima. Se sei/siamo abituati a fare i furbetti, paghiamone le conseguenze.

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
CC1987

11 anni, 6 mesi

Oh ma quanto rosichi Rugge? :) chissà quante multe hai preso......

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
CRUCIFAGA

11 anni, 6 mesi

Due piccoli dubbi. Il primo è: strangolare la circolazione nelle ore di punta,(sostenendo che lo si fa per consentire ad un autobus di guadagnare circa 3km/ora di velocità commerciale su cinquecento metri di percorso) non è un po' come otturare i bypasses di un infartuato per dirottare tutta la pressione sanguigna su un'aorta nel momento del massimo sforzo ? Il secondo è in realtà un quesito personale: avendo la mezza intenzione di comprare un'auto usata da un extracomunitario, volevo sapere se il prezioso strumento di controllo, evidentemente e mezzomilionariamente validissimo per massacrare chi per disperazione rischia la multa per non fare tardi in ufficio, funziona anche per rilevare le targhe delle vetture residenziali che insistono sulla via Milano per tutto il tempo di apertura dei vari call center, money transfer e/o attività varie. Non sapendo mai dove parcheggiare, mi verrebbe comodo poter sostare a mia volta con quattro frecce accese e -a quanto sembra- impunemente, o farmi recapitare le eventuali contravvenzioni presso l'ultima residenza conosciuta di qualche intestatario di una flotta di auto non assicurate.

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
rugge75

11 anni, 6 mesi

Per quanto non si dica la segnaletica non è chiara altrimenti non ci sarebbero tutte queste infrazioni con multa.In comune lo sanno ma lo scopo di fare cassa è molto chiaro e i fatti gli danno ragione.SINDACO & GEROSA FINIAMOLA CON QUESTI GIOCHETTI

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri