
Homepage / Como città
Sabato 14 Maggio 2011
Volta star in un film inglese
Una troupe della Bbc sul lago
Tra domenica e lunedì sopralluoghi e riprese in centro città e sul lago. «Mi sembra importante che questa figura venga valorizzata e si diffonda». Così il coordinatore scientifico del centro Volta, Giulio Casati, saluta l'arrivo di una troupe della Bbc.
Il pomeriggio di domani sarà dedicato alla ricerca delle location. «Vogliono vedere villa del Grumello, dove ha sede il Centro Volta - racconta Casati -, poi li porterò a visitare il centro storico, dove Volta ha abitato». In particolare, nella via a lui intitolata, vi è la casa natale dello scienziato, oggi adibita a sede dell'Ordine degli ingegneri. «La tv inglese - aggiunge il professore - è interessata anche a fare un giro sul lago, per filmare qualche ville». Probabilmente intendono contestualizzare il territorio dove il grande fisico è cresciuto e ha effettuato i suoi primi esprimenti. «Per la storia della nostra città Volta è una figura centrale», sottolinea Casati. Ma come la sua scoperta, anche il suo nome è ormai patrimonio dell'umanità: basti pensare che era intitolato a Volta anche il cinema aperto a Dublino, nel 1909, da James Joyce. Oltre a Como, dove Volta fu anche insegnante e responsabile (tra il 1774 e il 1778) del liceo classico che gli è stato dedicato, l'altra città italiana più legata alla sua figura è Pavia, che lo vide docente all'università per ben 22 anni. «La troupe della Bbc - riferisce Casati - già stata a Pavia. E anche a Bologna, la città di Galvani. Il film, infatti, non sarà solo su Volta, ma parlerà anche degli altri scienziati che hanno contribuito alla scoperta dell'elettricità».
È la seconda volta che Como diventa location di un film dedicato alla scienza. Nel 1988 Gianni Amelio girò a Villa Olmo, al pontile di Cernobbio e sul battello Concordia alcune scene del suo I ragazzi di via Panisperna, storia di Enrico Fermi e del gruppo di allievi con cui rivoluzionò la fisica atomica.
Pietro Berra
© RIPRODUZIONE RISERVATA