WhatsApp torna gratis
Addio al mini canone

La popolare chat di proprietà di Facebook che viaggia verso il miliardo di utenti annuncia dal suo blog che eliminerà il contributo annuale di 99 centesimi di dollaro introdotto qualche anno fa non senza polemiche degli utenti

WhatsApp tornerà gratis. La popolare chat di proprietà di Facebook che viaggia verso il miliardo di utenti annuncia dal suo blog che eliminerà il «canone» annuale di 99 centesimi di dollaro introdotto qualche anno fa non senza polemiche degli utenti.

Tuttavia, promette la compagnia, ciò non significherà l’arrivo di pubblicità sulla chat. «Siamo cresciuti», si legge nel post,«e abbiamo scoperto che questo approccio non ha funzionato bene». Molti utenti non hanno una carta di debito o di credito, spiega WhatsApp, e «sono preoccupati di perdere i contatti con amici e familiari dopo il primo anno di utilizzo». La compagnia spiega che «nelle prossime settimane» ogni canone di utilizzo sarà rimosso dalle diverse versioni dell’applicazione e «WhatsApp non addebiterà più nulla per il suo servizio». L’abbonamento annuale scattava dopo l’utilizzo gratuito per 12 mesi dell’applicazione.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

† † †

9 anni, 1 mese

Code di 2 gg per prendersi un Iphone da 1000€ e tutti felici di averli spesi (per poi tornare in coda l'anno dopo!!!!!!!!) per un telefono che ne vale si è no la metà se non meno e poi piangono se pagano 99 cent di applicazione che è molto più funzionale del loro telefono. Ma vi rendete conte delle pagliacciate? Non vi lamentate di 1000€ per un telefono apple o Android che sia e lo fate per un 99cent o 89cent? hahahhaha

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
M __

9 anni, 1 mese

Lo scandalo è che continuiamo a pagare gli sms

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
alberto albonico

9 anni, 1 mese

Assolutamente leaders nella messaggistica credo che abbiano constatato l' inadeguatezza del loro servizio per quanto riguarda le chiamate telefoniche. Un gruppo leader come Facebook/Instagram/Whatsapp non può chiederti anche solo un euro all' anno e poi offrirti un servizio di telefonia che funziona malissimo.

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
luca molteni

9 anni, 1 mese

Anche se avessero fatto pagare non vedo il dramma. Chi spende 700 euro per un telefono non credo si possa lamentare per 1 euro di applicazione.

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
Giancarlo Nicoli

9 anni, 1 mese

Anche perché la concorrenza (tipo la app "Telegram") funziona altrettanto bene ed è gratuita

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri