Zelbio, soccorso nella grotta Tacchi
È un’esercitazione degli speleo

L’addestramento degli specialisti del soccorso alpino

Zelbio

Tecniche di recupero “a uomo” in grotta. Dopo l’esperienza all’Alpe del Viceré di aprile, i tecnici della IX delegazione speleologica lombarda del corpo nazionale del soccorso alpino e speleologico sabato 1 maggio si sono esercitati nella grotta Tacchi di Zelbio nell’appuntamento di mantenimento e aggiornamento della qualifica di soccorritore organizzato dalla scuola tecnica regionale “Andrea Parenti” e dalla scuola nazionale.

Nella grotta Tacchi sono state messe a punto le manovre di trasporto di una barella con sicura e recuperi definiti in gergo “a uomo”, una tecnica che permette un recupero più rapido della barella, quando ci sono le condizioni adeguate per applicarla.

In Lombardia, la formazione continua è sempre fatta in modo sistematico e momenti di aggiornamento come questo sono molto importanti, perché servono per tenere tecnici e istruttori continuamente informati sulle evoluzioni di tecniche e materiali che la scuola nazionale sperimenta e codifica. Il soccorso speleologico italiano del Cnsas è certamente un punto di riferimento internazionale per chi opera soccorso in grotta, perché da decenni sperimenta di continuo modelli e strumenti all’avanguardia, coordinati da una struttura di formazione e aggiornamento.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Cesare Calovini

3 anni, 11 mesi

Le grotte Tacchi sono grandissime. Non credo che siano ancora state completamente esplorate.

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
MIRCO NOVATI

3 anni, 11 mesi

Bravi, bravi, bravi

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri