![]() |
GIOVEDÌ 8 MARZO (TAPIO RAUTAVAARA DAY) Buongiorno, |
![]() | UNIVERSITÀ POPOLARE Centro diurno comunale, via Volta 83, ore 15.30, ingresso libero Questo pomeriggio l'Università popolare celebra la giornata della donna sulle tracce di una delle voci poetiche femminili più intense del Novecento italiano Antonia Pozzi, una poetessa di ventisei anni. A guidarci in questo percorso di vita e poetico saranno Maria Giovanna Arnaboldi e Maria Rita Molteni. |
![]() | MUSICA DA CAMERA Museo naturalistico scientifico Casartelli, viale Cavallotti 5, ore 17 Per la prima volta al Casartelli, in occasione della Giornata della Donna, con il patrocinio del ministero dei Beni culturali, concerto del Quartetto di Como: Carol Bergamini e Ida Di Vita al violino, Pietro Molteni alla viola e Leonardo Gatti al violoncello. In programma lo Streichquartett op. 76 n.2 in re minore di Haydn. http://www.associazionecarducci.it |
![]() | GIOVANISSIMI IN CONCERTO Salone dell'Organo, Conservatorio Verdi, via Cadorna 4, ore 17.30, ingresso libero Un ricco florilegio di composizioni verrà proposto da alcuni esecutori tra i più giovani del Conservatorio di Como. In programma musiche di Bach, Telemann, Haendel, Vivaldi, Schubert, Beethoven, Villa-Lobos, Kalliwoda e Hasselmans. |
![]() | MAGICAL MYSTERY THURSDAY La Vignetta, via Monte Grappa 32, Cernobbio, ore 20 Stupore, magie, cosecosì con il mago Valery. Valery si distingue per la sua straordinaria abilità nell'arte dei giochi di prestigio che lo ha consacrato tra i migliori maghi a livello internazionale. Una lunga carriera professionale iniziata sin da piccolo e proseguita con grande maestria sino ai nostri giorni. Il mago Valery è stato il testimonial magico sulla Coppa Fifa per lo sponsor ufficiale dei Campionati mondiali di calcio e per ben due volte ha rappresentato l'Italia ai Campionati del mondo di magia svoltisi a Dresda nel 1997 e a Lisbona nel 2000. Nella sua lunga carriera ha avuto modo di inventare giochi di prestigio per alcune tra le più prestigiose (quindi acconce al prestigio dei giuochi) e conosciute aziende leader a livello mondiale tra cui l'americana Microsoft, Rolls Royce, Harley Davidson, Chanel, Bayer e le più importanti catene alberghiere. Si è esibito nelle più ; esclusive location del mondo da Porto Cervo a Saint Moritz, da Parigi a Edimburgo. La sua presenza magica anche nelle fiere e nei saloni espositivi di tutto il mondo. Si è inoltre esibito per le più alte istituzioni: dall'arma dei Carabinieri, al corpo della Guardia di finanza, al corpo della Polizia di Stato, ai Vigili del fuoco, volando sulle ali dell'Aeronautica militare italiana sino ad arrivare ad essere testimonial del 200° anniversario di fondazione della Polizia del Canton Ticino. Valery è ospite sulla Tv Svizzera e ha partecipato a numerosi programmi sulle varie reti televisive italiane. Di lui si sono occupate le principali testate giornalistiche nazionali e internazionali che hanno sempre sottolineato la sua alta professionalità e il garbo nel presentare le sue mirabolanti magie. |
![]() | STAGIONE NOTTE Teatro Sociale, piazza Verdi 1, ore 20.30, biglietti a 27 sacchi (platea e palchi), a 19 sacchi (IV galleria, parapetto), a 17 sacchi (V galleria, parapetto), a 15 sacchi (IV galleria, ranghi) e a 13 sacchi (V galleria, ranghi) Open day di Walter Fontana con Angela Finocchiaro e Michele Di Mauro, regia di Ruggero Cara. NdA: futuro? Quale futuro?... |
![]() | SPAZIO GIOVANI Istituto Carducci, via Cavallotti 7, ore 20.30 Vincitori del concorso internazionale per pianoforte e orchestra Città di Cantù 2010: Stanislav Khristenko http://www.associazionecarducci.it |
![]() | CONFESSO CHE HO VISSUTO Teatro Nuovo, via Lissi 9, Rebbio, ore 21, ingresso a 10 sacchi Illegal (Belgio / Lussemburgo / Francia, 2010, 90 minuti) di Olivier Masset-Depasse con Anne Coesens, Esse Lawson, Gabriela Perez, Alexandre Golntcharov e Christelle Cornil NdA: Allegria! |
![]() | OLTRE LO SGUARDO Salone dell'oratorio di San Paolo, via Fiammenghini 14, Cantù, ore 21, ingresso con la tessera del Cinecircolo del Coordinamento comasco per la pace (che costa solo 3 micragnosi sacchi) Lezioni di felicità - Odette Toulemonde (Francia / Belgio, 2006, 100 minuti) di Eric-Emmanuel Schmitt con Catherine Frot, Albert Dupontel, Jacques Weber, Fabrice Murgia e Nina Drecq NdA: un po' Cenerentola, un po' Mary Poppins... insomma, un po' tanto Amelie... |
![]() | I GIOVEDÌ NOTTE DELLO XANADÙ Spazio Gloria, via Varesina 72, ore 21.30, ingresso a 8 sacchi con consumazione Patti Smith night. Serata speciale tutta al femminile! Video live, inedidi e Doppio Gioco in concerto. Con la sua voce, dolente e febbrile, Patti Smith ha segnato la storia del rock. Definita sacerdotessa del rock e signora del punk, rimane soprattutto una semplice e unica performer, una superba vocalist, una poetessa. Per celebrarla offriamo una proiezione di rare immagini e interviste a Patti, amici e critici musicali, oltre a live inediti e rare performance di studio. Dopo il film il duo Doppio Gioco: Francesca Arrigoni e Salvatore Gabrieli collaborano insieme da anni nel progetto reggae & soul Madame Framboise. Nel 2011 formano questo duo (semi)acustico per portare nei piccoli club, ma anche nelle feste ed eventi privati, uno spettacolo incentrato sul Soul e sulla musica italiana, con l'aggiunta di qualche brano famoso (ma non troppo). NdPS: here I go and I don't know why... |
![]() | CINE D'AUTORE CineLario, via Lusardi 53, Menaggio, ore 21.15, ingresso a 5 sacchi We want sex (GB 2010, 113 minuti) di Nigel Cole con Sally Hawkins, Bob Hoskins e Miranda Richardson. |
![]() | GIOVEDÌ RIOT All'Unaetrentacinquecirca, via Fossano 20, ore 22, Cantù, ingresso libero (con consumazione) L'Orso: da Milano una delle band piu originali e apprezzate del panorama indie. È un collettivo che ha realizzato due Ep: L'adolescente e La provincia... NdA: per quest'ultimo non so se far chiedere i danni dal giornale, in quanto La Provincia, o chiederli io, in quanto orso... |
FUORI SACCO |
![]() | I GIOVEDÌ DELLA LETTERATURA Cinema Teatro, via Dante 3b, Chiasso, ore 20.30, ingresso libero La stagione 2011/2012 del Cinema Teatro di Chiasso si arricchisce di un nuovo ciclo, ideato e condotto da Maria Giuseppina Scanziani: tutti i giovedì sera alle 20.30, a partire da oggi verranno proposte letture di alcuni dei maggiori autori della letteratura italiana. I testi scelti saranno introdotti, letti e commentati dall'ideatrice del ciclo, che è poetessa, docente di letteratura italiana al Liceo di Mendrisio e traduttrice (è laureata in lingue all'Università Bocconi di Milano e in lettere a Tor Vergata a Roma). A fare da contrappunto alle parole, la musica dal vivo, affidata a interpreti provenienti dalla scuderia del Conservatorio della Svizzera Italiana. Il secondo incontro è dedicato a Francesco Petrarca. Le musiche saranno eseguite dal soprano Anna Guastalli e dal chitarrista Dimitrij Veliscek rievocando le atmosfere delle corti medievali.
|
La Settimana InCom di Alessio Brunialti |
© RIPRODUZIONE RISERVATA