Salvini e gli Amici di Como
Un assist alla nuova Cantù

L’incoronazione di Brunati: «Devo dire che l’attuale progetto è davvero un qualcosa di trascinante»

BASKET

Il board della Pallacanestro Cantù a Villa d’Este con il Ministro dell’Interno Matteo Salvini, nella serata organizzata dall’Associazione Amici di Como. Un appuntamento che richiama le migliori aziende del territorio e gli imprenditori locali.

All’evento ha partecipato anche parte del nuovo board della Pallacanestro Cantù, con il dirigente responsabile del club Andrea Mauri accompagnato da Davide Marson, presidente “in pectore”, Antonio Biella, direttore generale di San Bernardo SpA, e Antonio Munafò, presidente del Progetto Giovani Cantù e socio degli Amici di Como con la sua Jumbo Holding Srl. Tra le varie iniziative, i progetti presentati e l’ingresso di nuovi soci nell’Associazione Amici di Como, un momento in particolare ha toccato da vicino la società canturina. Davanti a una platea di circa 450 persone, Daniele Brunati – coordinatore degli Amici di Como – ha portato come esempio il progetto di rinascita della Pallacanestro Cantù.

«Seguo Cantù dai tempi dell’Oransoda – ha detto Brunati - e devo dire che l’attuale progetto è davvero un qualcosa di trascinante. Si tratta di uno dei pochi esempi del territorio da seguire con grande entusiasmo e partecipazione. Sto percependo un’atmosfera contagiosa. Per questo voglio ringraziare di cuore Biella, Marson, Mauri e Munafò, un gruppo di leoni brianzoli. Dei leoni che anziché stare allo zoo hanno scelto di correre liberi nella savana».n

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Redaelli Marco

6 anni

Caro AT lavorare stanca, questo tizio vive di selfie e tour e pranzi e cene, peggio ancora chi gli dà ancora credito

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
A. T.

6 anni

È come il prezzemolo è ovunque. Tranne che al ministero.

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri