
Como calcio / Como città
Sabato 24 Gennaio 2015
Como, è la partita giusta
per riprendere la marcia
Sul campo del Real Vicenza una prova molto impegnativa per la classifica
CALCIO
Prova dura a Vicenza per il Como di Sabatini. In un certo senso il vero esordio del nuovo allenatore, che ha completato la sua prima settimana piena di lavoro con la squadra.
Una settimana che non ha portato, va detto, buone notizie. Perchè la lista degli infortunati è rimasta corposa, e al gruppo si è aggiunto pure il più atteso. Marco Cassetti. Che, scontratosi in allenamento con Falcone venerdì, ha riportato una leggera distorsione a un ginocchio e non potrà allenarsi con il gruppo neppure settimana prossima. Dunque nè oggi nè contro l’Albinoleffe sarà certamente disponibile. Non è facile l’inizio per Sabatini, che si è trovato da subito una squadra mutilata di elementi importanti, e in ogni reparto. Meno forte, senza nulla togliere a chi c’è, rispetto a quella dei mesi scorsi. Non fosse che per il fatto che al momento le possibilità di scelta sono decisamente ridotte.
Niente Giosa, niente Ardito, niente Fautario, niente Defendi. E niente Cassetti. E tra gli infortunati c’è anche Corticchia, non convocato neppure per la panchina.
Impossibile per ora anche pensare a una variazione di modulo, una difesa a quattro a cui il mister continua ad accennare come possibilità futuribile. Giocherà la squadra che ha pareggiato con la Torres, con il possibile rientro di Cristiani, in ballottaggio con Scapuzzi. Si va in campo alle 16.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
LUCAS 9
10 anni, 2 mesi
Ma farla finita di gufare mai ?????? Siete contenti o meno per la partita di oggi, a me qualche dubbio che voi siate .... varesotti mi sta' venendo. Inoltre quando recuperera' i 7 ( sette, sett, seven ) indisponibili vedrete che cambiera' modulo e modo di giocare come piace a lui. Magari voi invece di criticare sempre e comunque provate a tifare un po' di piu'. Saluti.
LEGNONE Valganna
10 anni, 2 mesi
Se Sabatini va avanti col modulo di Colella allora tanto valeva tenere Colella in panchina , la difesa a 3 non porta da nessuna parte , soprattutto se con la difesa a 3 tieni il centrocampo basso lasciando troppo spazio tra le punte e lo stesso come si è visto contro la Torres . Ovviamente per paura di prenderle . La squadra gioca non compatta.
ambrogio branbilla
10 anni, 2 mesi
Non è cambiato nulla, cosa vuol dire che se mancano gli infortunati la squadra è più debole...si continua a distanza di 10 giorni dell'arrivo di Sabatini ad insistere con la difesa a 3 , si continua ad insistere con le gli esterni come Rinaldi e Casoli bolliti entrambi, si continua ad insistere con un centro campo che va a due all'ora senza idee...si prospetta una partita scialba come contro la Torres con una difesa ballerina, un centro campi senza idee,un attacco che non punge!!! se si conquista un pareggio è oro che cola ....Auguri Sabatini o meglio Colella.