Como, una Coppa
che porta novità

Probabile esordio del nuovo difensore Marconi e del modulo difensivo targato Sabatini

CALCIO

È una partita in cuisi fa sul serio. Questo almeno vorrebbe essere nelle intenzioni, perchè il Como può arrivare alle semifinali in questa Coppa Italia di Lega Pro. Un traguardo mai raggiunto in questa competizione, che a questo punto giustamente a nessuno va di sottovalutare.

Come è giusto che sia, e soprattutto per un allenatore che è alla guida del Como soltanto da due settimane, quella di oggi può essere però anche un’occasione per mettere a punto sistemi e uomini in chiave campionato. E così probabilmente sarà anche oggi. Molto dipende dalla scelta di provare o meno la difesa a quattro, idea che frulla nella testa di mister Sabatini da un po’. Scelta che a sua volta è condizionata dalla possibilità o meno di impiegare Marconi. Più sì che no, comunque. Perchè l’ok al tesseramento del giocatore dovrebbe arrivare prima di oggi pomeriggio. Il che consentirà al tecnico quasi certamente di provare ad attuare almeno oggi il suo progetto.

Si va in campo al Sinigaglia alle 14.30, i biglietti di tribuna costano 1 euro per tutti e sono acquistabili fino alle 12.30 in sede allo stadio, dalle 13 ai botteghini.

Chi passa il turno - è una gara secca - affronta poi in semifinale la vincente tra Spal e Bassano, che si affrontano a Ferrara oggi alle 15. Alla stessa ora si gioca anche Juve Stabia-Cosenza, e alle 18 Pontedera-Casertana. Le vincenti di questi due scontri si sfideranno a loro volta nel doppio sconfro di semifinale. Perchè, appunto, la semifinale così come la finale si gioca con partite di andata e ritorno. E si giocherà già in febbraio: mercoledì 11 e mercoledì 25. In aprile invece le finali: l’8 l’andata e il 22 il ritorno.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Stefano Peduzzi

10 anni, 2 mesi

... ed esattamente nel 1997, vincendo il ritorno 4-0 al Sinigaglia. Aggiungo che nel 95 (o 96) perdemmo la finale con il Palermo, poi promosso in serie B, per cui il Como ha gia' raggiunto almeno due semifinali, oltre a quella storica del 1986 nella Coppa Italia principale uscendo contro la Samp nella famosa serata dell'accendino tirato in testa all'arbitro Redini (mi sembra ieri, sono passati quasi 30 anni!). Bei tempi! Forza Como

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
Alessio Tettamanti

10 anni, 2 mesi

NON E' VERO CHE IL COMO NON HAI MAI RAGGIUNTO LE SEMIFINALI, ALLA FINE DEGLI ANNI 90 HA VINTO LA COPPA IN FINALE CON LA NOCERINA

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri