«La serie D? No, grazie
Ora è meglio l’America»

La scelta di vita di Marco Torriani: dal Fenegrò all’Università di New York

Fenegrò

«La serie D? No grazie, meglio l’America». E ci andrà di corsa, tra pochi giorni, Marco Torriani, giovane difensore del Fenegrò. A vent’anni, ha deciso di cambiare vita. Ma il calcio sarà sempre al centro dei suoi interessi, anche negli Stati Uniti.

Torriani ha infatti passato le selezioni per entrare a far parte della prestigiosa Saint John’s University di New York, dove studierà Business Management, ma potrà continuare a giocare a calcio, nella squadra dell’Università.

Una squadra che disputa – e in passato ha vinto anche alcuni titoli – nel campionato Ncaa di soccer.

«Sono felicissimo – dice Marco – per questa opportunità. È stata l’università a contattarmi, lo scorso ottobre, dopo una segnalazione di un mio compagno di squadra: mi hanno visto in campo al Torneo delle Regioni, dove ero impegnato con la rappresentativa lombarda».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

ZORRO68 ZORRO68

8 anni, 7 mesi

......un GRANDE IN BOCCA AL LUPO ragazzo.....!!!!!

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
† † †

8 anni, 7 mesi

E hai fatto benissimo... bravo. Non si sa mai, almeno qualcosa in tasca lo hai sempre.

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri