Costa: "La Corte penale internazionale ha ruolo essenziale, è indipendente e imparziale"

Bilaterale tra Costa e la presidente della Corte dell'Aja

BRUXELLES - "Oggi ho incontrato il giudice Tomoko Akane, presidente della Cpi. La Corte penale internazionale svolge un ruolo essenziale nel rendere giustizia alle vittime di alcuni dei crimini più orribili del mondo. L'indipendenza e l'imparzialità sono caratteristiche fondamentali del lavoro della Corte. L'Ue rimane impegnata a porre fine all'impunità e a garantire la responsabilità per tutte le violazioni del diritto internazionale". Lo scrive in un post il presidente del Consiglio europeo Antonio Costa.

Nel corso del bilaterale, a quanto si apprende, non era previsto che fosse discusso il caso del libico Almasri e del suo rilascio da parte delle autorità italiane.

Nella mattinata il giudice Osvaldo Zavala Giler ha fatto tappa all'Eurocamera, dove ha incontrato la sottocommissione per i Diritti Umani. "Le sanzioni Usa sarebbero devastanti per la Corte, per le vittime e per l'architettura della giustizia globale, mentre colpiscono l'Ue e la sovranità dei suoi Stati membri", ha spiegato il presidente della sottocommissione Mounir Satouri, chiedendo la messa in campo da parte di Bruxelles del cosiddetto Statuto di Blocco, che ostacola l'applicazione di una legge di una giurisdizione di un Paese terzo. "La Commissione deve proteggere" la Corte, ha sottolineato.

Poco dopo la presidente della Cpi, Tomoko Akane, ha incontrato l'Alto Rappresentante Ue per la Politica estera Kaja Kallas. I vertici della Corte sono stati poi ospiti della presidenza di turno polacca, che ha rimarcato "il ruolo cruciale della Corte nel sostenere l'ordine internazionale basato sulle regole e la responsabilità."

© RIPRODUZIONE RISERVATA