
(ANSA) - ANCONA, 11 OTT - Un'alimentazione sana, con ungiusto apporto di proteine e carboidrati: è quella di unacomunità di agricoltori dell'epoca Neolitica, studiata graziealle campagne di scavo condotte dall'Università La Sapienza aFosso Fontanaccia a Portonovo (Ancona) in un insediamento checomprende 20 forni, ossa umane e scarti di cibo. Si coltivavanocereali e leguminose e allevavano animali domestici: sono statiritrovati semi di orzo carbonizzati e resti di pecora, maiale ebue.
© RIPRODUZIONE RISERVATA