Guidesi: "Dall'Ue garanzie sulla flessibilità per l'automotive"

L'assessore lombardo: "Nel 2026 svolta con la revisione, speriamo non sia tardi"

BRUXELLES - Il commissario europeo ai Trasporti, Apostolos Tzitzikostas, "ci ha garantito coinvolgimento, flessibilità nell'azione, ha già detto che nel 2026 ci sarà il momento in cui la nuova Commissione deciderà sul settore, cosa e come cambiare nello specifico, speriamo che non sia troppo tardi". Lo ha detto l'assessore allo Sviluppo Economico della Regione Lombardia, Guido Guidesi, in un punto stampa a margine della plenaria del Comitato europeo delle Regioni, dopo l'incontro dell'Alleanza Ue delle Regioni per l'automotive con Tzitzikostas.

"Abbiamo chiesto alla Commissione europea un cambio di passo perché ciò che è stato deciso fino a qui ha provocato tutto quello che stiamo vedendo", ha spiegato, ricordando la posizione sostenuta dall'Italia "di neutralità tecnologica, pluralità di trazioni per una mobilità che possa utilizzare tutta l'innovazione, compresi i biocarburanti".

© RIPRODUZIONE RISERVATA