
(ANSA) - ROMA, 16 MAR - La stagione si presenta anomala,caratterizzata da abbondanti nevicate di marzo con aumentolocalizzato del pericolo valanghe. A renderlo noto è il Corpoforestale che fa notare come l'inverno in corso si ricorderàcome una stagione molto secca per piogge e nevicate, seguita dauna prima ondata di nevicate a metà febbraio e poi ai primi dimarzo. Questo, associato a un vento molto forte e a temperatureche iniziano a innalzarsi, determina una maggiore situazione dipericolo. Il Corpo forestale invita a prestare molta attenzione perchéle temperature basse con la copertura nuvolosa alternate agiornate con irraggiamento solare prolungato creano l'aumentodel pericolo valanghe a tutte le esposizioni, specialmente nelleore più calde della giornata. Tutti i frequentatori dellamontagna devono prestare molta attenzione a questa variabilitàclimatica. Da evitare i fuoripista e l'attività escursionisticaal di fuori dei comprensori deve essere affrontata con moltaattenzione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA