
(ANSA) - ROMA, 17 NOV - Da Torino a Bari gli studenti sonoscesi oggi in piazza in tante città italiane - in occasionedella Giornata internazionale degli studenti che si celebra ognianno il 17 novembre - per rivendicare il diritto allo studio maanche - una parte di loro - a sostegno del "No" al referendumcostituzionale. "Se da un lato la legge di bilancio contiene aspettipositivi, come l'incremento delle risorse nel fondo statale perle borse di studio, dall'altro - spiega Elisa Marchetti,coordinatrice nazionale dell'Unione degli Universitari - alcuniinterventi sono fortemente migliorabili, come la no tax area, ealtri da bocciare, come le Superborse e il finanziamento per idipartimenti di eccellenza. Oggi siamo scesi nelle piazze enegli atenei italiani per ribadire con forza che a questo paesenon serve finanziare l'eccellenza, basata per altro su deicriteri alquanto discutibili, ma è necessario rifinanziarel'intero sistema".
© RIPRODUZIONE RISERVATA