Europa
Martedì 11 Febbraio 2025
Von der Leyen: "Buon colloquio con il vicepresidente Vance, ci sono sfide comuni"
Il confronto ha spaziato "dalla sicurezza alla sovraccapacità non di mercato"
BRUXELLES - "Benvenuto in Europa vicepresidente Vance, grazie per la bella discussione sulle nostre sfide comuni come alleati". Lo ha scritto, su X, la presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen dopo l'incontro avuto con il vicepresidente Usa JD Vance a Parigi. Molti i temi toccati, ha fatto sapere von der Leyen: "dalla sicurezza e dalla stabilità alla grande promessa della tecnologia e alla sfida critica della sovraccapacità non di mercato: siamo ansiosi di continuare a collaborare con il presidente degli Stati Uniti e con voi, ci vediamo alla Conferenza sulla Sicurezza di Monaco".
In merito al discorso di Vance sull'intelligenza artificiale, von der Leyen ha detto all'alleato di aver gradito "molto la parte sul dover guardare con ottimismo all'Ia". "Credo che valga lo stesso per la relazione transatlantica, dovremmo guardare con ottimismo ai nostri profondi e forti legami", ha detto. "Quindi sono molto impaziente di lavorare con te e con il presidente", ha riferito. All'incontro partecipa anche l'alto rappresentante Ue per la Politica Estera Kaja Kallas.
"L'amministrazione Trump è stata molto chiara sul fatto che ci teniamo molto all'Europa, vediamo molte relazioni economiche su cui costruire con l'Europa e vogliamo anche assicurarci di essere effettivamente impegnati in una partnership per la sicurezza", ha detto il vice presidente americano.
L'alto rappresentante Ue Kaja Kallas, nel corso dell'incontro con il vicepresidente degli Stati Uniti JD Vance a Parigi, ha sottolineato che per porre fine alla guerra in modo permanente secondo i termini dell'Ucraina è necessaria "la massima pressione economica e militare su Mosca". La Cina, ha detto Kallas, sta monitorando da vicino la risposta dell'Occidente alla guerra russa e "trarrebbe il massimo vantaggio da un conflitto commerciale tra Stati Uniti e Unione Europea".
Von der Leyen e Vance hanno ribadito "la forza delle relazioni Ue-Usa". La prima ha sottolineato l'impegno dell'Ue per una pace giusta e duratura in Ucraina e la necessità di una continua unità nel fornire un "sostegno incrollabile" a Kiev. Una fonte della Commissione ha detto che la tedesca ha ribadito l'impegno dell'Ue per un rapporto commerciale equo, mentre entrambe le parti "hanno espresso l'intenzione di dare priorità alle aree economiche di reciproco interesse, compresa l'energia".
© RIPRODUZIONE RISERVATA