Bus, sospensioni estive
«Isolate intere zone del Canturino»

Il provvedimento è dal 29 luglio al 26 agosto per le linee C52 (Cantù e Intimiano), C81 (Mirabello), C82 (Carimate e Figino), C85 (Cucciago), C86 (Brenna). Caso sollevato da Capiago

Cantù

Un mese senza bus, dal 29 luglio al 26 agosto, con interi paesi che rimarranno isolati da Cantù. La decisione di Asf Auttolinee coinvolge ben 15 linee del territorio provinciale, per lo più concentrate nel Canturino e nell’Erbese.

In pratica sette linee verranno sospese nella zona di Cantù: quelle per Intimiano-Capiago-Camerlata-Como (C52), per Mirabello e Perticato (C81), per Carimate-Figino Serenza e Novedrate (C82), per Cucciago e Fino Mornasco (C85), per Brenna-Anzano ed Erba (C86). Oltre a queste 5 verranno soppresse anche la linea urbana 3 per Cantù Asnago e il Bus Tù. Inoltre per lo stesso periodo non ci saranno corse della linea C50 per Senna Comasco e Navedano né da Como né da Cantù. Non avranno quindi collegamenti con Cantù interi territori comunali.

La denuncia di questa situazione è di Enzo Testoni, già consigliere e assessore ai Servizi sociali del comune di Capiago Intimiano. «Nei giorni scorsi sono stato interpellato da alcune persone di Capiago Intimiano molto preoccupate del fatto che Asf Autolinee sospenda il servizio sulla linea C 52 - Como Camerlata Intimiano Cantù - dal 29 luglio al 26 agosto – afferma Testoni - Penso che questa scelta danneggi soprattutto tanta utenza debole: vedo molto spesso in attesa alle fermate dei bus donne anziane che non hanno mai usato un’auto, vedo anche molto spesso donne che vanno al lavoro, badanti, colf, commesse, impiegate».

Dal canto suo Asf precisa che «L¹organizzazione del servizio è di competenza dell’agenzia del Trasporto pubblico locale di Como, Lecco, Varese. Per quanto riguarda le corse segnaliamo che le linee C29-85-90-91-92-94-99-U3 già da alcuni anni subiscono riduzioni se non soppressioni nel mese di agosto».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Donato Bargna

7 anni, 9 mesi

niente allarmismo meno mezzi meno inquinamento tra poco si farà il piedibus, per quanto riguarda il treno sarebbe meglio che non tenessero chiuse le sbarre 30 minuti prima e 25 minuti dopo ..sembra di essere nel 1900cifula

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
Maxhighlander Maxhighlander

7 anni, 9 mesi

Perfetto! Questi tagli sicuramente incentivano l'uso dei mezzi pubblici.... Poi il colpo di grazia si avrà al prossimo sciopero (di Venerdi)...

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri