Cantù, ancora ladri da Marzorati
«Basta, non si può più vivere così»

Vetro rotto e abitazione sottosopra in via Al Monte, una residente li mette in fuga urlando. Il campione di basket: «È il secondo in dieci giorni. La politica dovrebbe pensar di più alla gente»

Cantù

Per due volte in dieci giorni, i ladri in casa. E’ arrabbiato, amareggiato e deluso, Pier Luigi Marzorati, bandiera della Pallacanestro Cantù, oltre che presidente dell’associazione dei cittadini benemeriti. Perché qualcosa, in Italia, dice Marzorati, non funziona, se in un arco di tempo così breve, ci si ritrova con lo stesso problema. «Io non ho più diritti di altri cittadini - dice - ma in quanto presidente dei benemeriti di Cantù ho il dovere di chiedere una città più sicura. Non si può andare avanti così».

Succede in via al Monte, all’incrocio con via Carcano e via Giovanni da Cermenate: pieno centro e strada di notevole passaggio, con tanto di bar tabacchi e relativo movimento sull’altro marciapiede. Non un problema, sembra proprio, per i ladri. Tornati a colpire nella stessa abitazione già presa di mira appena una decina di giorni fa. E a giugno. Totale, con l’ultima intrusione: tre effrazioni in un anno. Dopo trent’anni in cui mai, in casa Marzorati, si erano verificati episodi del genere.

I servizi su “La Provincia” di sabato 23 dicembre 2017

© RIPRODUZIONE RISERVATA

lada lado

7 anni, 3 mesi

A differenza dei comuni mortali.I furti in casa Vips smuovono persino gli onorevoli.

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
Umberto Castoldi

7 anni, 3 mesi

Errore Dores : la politica pensa ai potenziali voti della gente, in generale e solo a quello.

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
Dores Embrun

7 anni, 3 mesi

La politica pensa alla gente nera

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri