Cantù, devastata prima della confisca
La casa della ’ndrangheta ai poveri

Riparato dal Comune con 40mila euro l’appartamento al piano terra di via Romagna. Così il sindaco replica alle accuse di non avere fatto più nulla per la lotta alle cosche

CANTU’

«Atti concreti: questa è la nostra risposta. Abbiamo ristrutturato l’appartamento di via Romagna che era stato confiscato alla ’ndrangheta: è pronto per essere dato, attraverso i servizi sociali, a una famiglia che ne ha bisogno. L’abbiamo trovato in condizioni pessime. Abbiamo dovuto metterci dentro dei soldi. Il contrasto alla criminalità organizzata è un argomento serio. Non buttiamola in bagarre».

È questo quanto dice il sindaco Alice Galbiati, Lega, a chiedere una risposta alle osservazioni delle minoranze, Pd Unire Cantù e Cantù Con Noi, Lavori in Corso, Cantù Rugiada e Movimento 5 Stelle.

Le minoranze del Consiglio comunale, oltre a chiedere di istituire una commissione speciale al posto dell’attuale Osservatorio per la Sicurezza e la Legalità - ma il sindaco sembra ben intenzionato a mantenere l’Osservatorio - affermano che dopo il caffè antimafia dei mesi scorsi in piazza Garibaldi non si è fatto più nulla.

Si apre così il tema degli immobili confiscati alle mafie, in particolare alla ’ndrangheta. A fare il punto è l’assessore al Patrimonio Matteo Ferrari, Forza Italia. La novità arriva dall’appartamento al piano terra al civico 6 di via Romagna, a Mirabello.

Tolto al clan Modaffari di Gioia Tauro, è di 89 metri quadri con box. È stato trovato con i sanitari completamente spaccati. «È stato necessario investire circa 40mila euro per ristrutturarlo - spiega - era stato fortemente danneggiato, reso inutilizzabile. Mancavano persino degli elementi basilari. Ora siamo nella fase finale: agli impianti. E siamo in procinto di assegnarlo a una famiglia che ne avrà bisogno».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Raffaello Mascetti

5 anni, 4 mesi

Quando gli si sequestra una casa, non bisogna dirglielo prima, altrimenti hanno il tempo di spaccare tutto. Bisogna bussare di punto in bianco e sbatterli subito fuori a calci.

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri