
Cronaca / Cantù - Mariano
Domenica 10 Ottobre 2021
Covid: contagi in picchiata a Cantù
Sono scesi a 14, erano arrivati a 938
Due settimane fa erano 24, oggi sono quasi dimezzati. Una dozzina in quarantena. È uno dei dati più bassi di sempre (il record a luglio: 3). Il picco della pandemia a novembre 2020
Cantù
Un anno fa, di questi tempi, la città era alla vigilia della nuova ondata di Covid che chiudeva aziende e negozi, che affollava l’ospedale, che impediva la Fiera del Crocifisso di fronte al conteggio dei positivi che cresceva di giorno in giorno. Tanto che si sarebbe arrivati, il 22 novembre, al picco: 938 canturini affetti da Covid e 95 in sorveglianza attiva.
Oggi i positivi sono un numero sessantasette volte inferiore, 14 solamente. Nel mezzo, la campagna vaccinale. Ma anche, da ottobre a oggi – quindi senza considerare la prima ondata Covid – 111 decessi solo in città causati dal virus. Settembre ha significato la ripresa della scuola e la fine delle vacanze, e quest’anno anche l’introduzione del Green pass. Nonostante i ragazzi siano tornati in classe in presenza e nonostante la vita anche sociale abbia ripreso, pur con tutte le accortezze e le misure di sicurezza anti-Covid, la Cantù di oggi non ha nulla a che vedere con quella dell’autunno scorso.
Mai Covid-free
Attualmente si contano 14 positivi e 12 persone in sorveglianza attiva, quindi numeri dimezzati rispetto a due settimane fa. Cantù, date le dimensioni, non è ancora riuscita a diventare Covid free, ma c’è andata vicina ai primi di luglio, arrivando a 3 casi. Di contro lo scorso novembre si era toccato il picco, 938 positivi e fino alla fine dell’anno si è rimasti sempre sopra quota 500. Il dato più tragico, quello dei decessi: tra metà dicembre e metà gennaio erano raddoppiati: da 23 a 46 in un mese.
Il 26 ottobre 2020 all’ospedale Sant’Antonio Abate l’area Multidisciplinare era stata destinata insieme alla Week-Day Surgery all’accoglienza di pazienti affetti dal virus, diventata Covid free solo a maggio. Dopo 400 pazienti ricoverati in sette mesi. «Rispetto ad un anno fa – dice la direttrice sanitaria dell’ospedale cittadino Elena Scola - la situazione è certamente migliorata e il merito è tutto dei vaccini e dei comportamenti corretti. Dobbiamo quindi continuare su questa strada».
La città al 92,43% di vaccinati
Oggi in città la percentuale di cittadini che ha ricevuto la prima dose del vaccino anti Covid è del 92,43% - superiore alla media provinciale – pari a 31.530 su una popolazione target di 34.113. Da giovedì negli hub vaccinali di Asst Lariana è stata avviata a possibilità di somministrare, in maniera abbinata, il vaccino anti Covid e il vaccino antinfluenzale. Le categorie per le quali, in questa fase, sarà possibile effettuare la co-somministrazione sono i cittadini over 80 che si sono prenotati per ricevere la dose di richiamo anti Covid e poi immunocompromessi e trapiantati e tutte le persone aventi diritto alla vaccinazione antinfluenzale secondo le indicazioni ministeriali purché si siano prenotate per ricevere la prima o seconda dose anti Covid. E’ arrivato il via libera anche per gli over 60.
E già ci si sta preparando per rimettere in moto la macchina che la scorsa primavera, con i medici di medicina generale coordinati da Antonio Iofrida, Croce Rossa, Protezione Civile e Anc aveva portato la vaccinazione a domicilio a 800 persone fragili.
Silvia Cattaneo
@Riproduzione riservata
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Maxhighlander Maxhighlander
3 anni, 6 mesi
Intanto, notizia di oggi, il 90% dei lombardi ha deciso di aderire alla campagna vaccinazione così la nostra regione và verso 4 mesi di zona bianca (rispetto a un anno fà è un bel passo in avanti)! Anche il prof. Bassetti afferma che siamo tra i migliori in Europa: se la Lombardia fosse uno Stato a sè sarebbe lì con Danimarca ed Israele...
Francesco Latino
3 anni, 6 mesi
Gio Vanni , se avessi figli piccoli in giro , la "infame tessera verde" l'avresti dagli 0 agli 11 anni dei tuoi figli per farli accedere a nido/asilo/scuola.. Io ho 3 figli = 3 NAZI PASS under 12 !! però grandi manifestazioni fasciste o sproloqui on line non ne ho mai letti !! Quindi il COLMO è il non SAPERE nulla delle regole che da sempre vi circondano ! concordo sul POVERA ITALIA
gio vanni
3 anni, 6 mesi
certo che essere contenti della inutile ed infame tessera verde é il colmo...come dicono, questo virus ha veramente colpito duramente molti cervelli. Povera Italia.
Francesco Latino
3 anni, 6 mesi
Ahhh ma noto una svolta nelle menti dei Novax .. nuove dottrine per giustificare i miglioramenti sanitari:" i virus passano da soli.. non è grazie al vaccino.." avete scritto che il vaccino era sperimentale e la gente sarebbe morta. adesso che tutto migliora vi trovate la scusa ad hoc.. veramente dei grandissimi!!!!!
Antipo Crita
3 anni, 6 mesi
i nazivax davvero pensano che senza vaccino la pandemia durerebbe 1421 anni...
Forza Lazio
3 anni, 6 mesi
Continua a sognare Latino......le cose vanno bene come andarono bene con la Spagnola che guarda caso se andò senza nessun siero
UNO QUALUNQUE
3 anni, 6 mesi
Certo Claudioechiara, certo. E la terra è piatta e non siamo mai stati sulla luna. Anche un bambino capisce che non è strage perché la gente si è vaccinata. Ma pazienza.
Roberto Smithi
3 anni, 6 mesi
...92,43 di vaccinati....????? Come si spiega che le farmacie sono sature di appuntamenti per effettuare tamponi....??????
Roberto Bi
3 anni, 6 mesi
Nooo troppo forte! Le cose vanno bene perché il vaccino perde efficacia!!! Allora lo Sputnik dovrebbe essere il vaccino migliore al mondo visto come sono messi male in Russia…
Francesco Latino
3 anni, 6 mesi
Nooo.. ClaudioeChiara ha una nuova teoria: Se il vaccino perde efficacia, la gente guarisce !!!!!! NOTIZIONAAA... Montesano e Pippo Franco non mi fanno ridere quanto te !! Forza Laziooo : tic-tac tic-tac tic-tac... manca poco al 15 ! Vediamo i tuoi compari 40-50enni che fanno !?
claudioechiara
3 anni, 6 mesi
@Francesco Latino. È tutta estate che i numeri del 2021 sono (molto) peggiori rispetto al 2021: tutti i santi giorni. Ed anche per il 9 ottobre 2020 (28 decessi) batte il 9 ottobre 2021 (46 decessi). Piuttosto verrebbe da chiedersi perché i numeri del 2021 migliorino proprio quando l'effetto "protetttivo" dei vaccini inizia a scadere... tanto e vero che parte la terza dose.
Forza Lazio
3 anni, 6 mesi
Certo che fare paragoni tra oggi e quando l'emergenza era massima ce ne vuole,è naturale che il virus prima o poi perda forza,comunque oltre 8 milioni di non stringati la maggior parte tra i 40 e i 50 anni e tra una settimana entra in vigore il nazi pass per lavorare,secondo te saremmo rimasti in quattro gatti,sogni d'oro Latino
Francesco Latino
3 anni, 6 mesi
Accidenti .. queste statistiche contraddicono lo studio scientifico di Claudioechiara... Sicuramente è falso e messo in giro dai poteri forti...