Il primario e i ragazzini ubriachi
«Basta alcol scontato a Cantù»

L’appello del dottor Caminiti contro le campagne promozionali dei bar al mercoledì. Il sindaco: «Il Comune può fare controlli, invito a denunciare chi serve i minorenni, ma non possiamo bloccare le offerte»

Cantù

«Questa propaganda deve essere demolita», dice fermo il primario di Pediatria del Sant’Antonio Abate di Cantù Alfredo Caminiti, richiamando anche il Comune a fare il possibile in questo senso.

La propaganda in questione è la pubblicità dei bar che offrono due drink al prezzo di uno, «un vero incentivo al consumo di alcol». Tema che conosce bene, dato che nell’ultimo anno le visite al pronto soccorso di via Domea da parte di ragazzi, spesso minori, in coma etilico, sono state costanti. Oggi, dice, pare di scorgere un lieve miglioramento, «ma è importante non abbassare mai la guardia».

Anzi. Per questo l’intenzione è riproporre #Free4 Life, progetto di educazione emotiva per la prevenzione di abuso di alcol negli adolescenti, promosso dal Rotary Club Como Baradello, coordinato da Anna Veronelli e organizzato dalla Coop AttivaMente, e di partire in anticipo.

Il sindaco Claudio Bizzozero condivide la preoccupazione anzi, invita i cittadini a denunciare i baristi che servono i minorenni, dice che il Comune farà controlli ma sulle offerte promozionali purtroppo la sua amministrazione non può fare nulla.

Leggi gli approfondimenti sul giornale in edicola sabato 2 luglio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

J B

8 anni, 9 mesi

Poliziotti in borghese che fanno controlli nei locali: multe salatissime sia al bar che al ragazzo minorenne. Tempo due serate e i minorenni non bevono più

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
Clo dei gatti

8 anni, 9 mesi

Il Sindaco non può intervenire? Neanche con chiusure anticipate e controlli? Quali controlli? Ma per carità, lassemm peerd...

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
Davide Errani

8 anni, 9 mesi

@Ale B non è un fatto di controlli e appelli. E' la carenza da parte di chi ci amministra di interventi mirati. Non serve la multa per la sosta selvaggia ma una corretta applicazione di leggi.In Irlanda dove c'è una"cultura"del bere ,i pub a mezzanotte chiudono e chi viene pescato in stato di ebrezza viene preso per la collottola infilato in macchina e sbattuto dentro. Questa non è una mia invenzione ma quanto mi riferisce mia figlia che li ci abita. I provvedimenti potranno essere impopolari per chi ci amministra ma di tutela per la cittadinanza

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
Paolo Viganò

8 anni, 9 mesi

Perche' per ogni ubriaco che arriva al pronto soccorso non fanno pagare 1000 euro per lil soccorso, vediamo poi se la voglia di fare il pirla gli viene ancora

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
ale b

8 anni, 9 mesi

non si può controllare tutti,gli appelli sono inutili,serve che chi usufruisce dei servizi attacchi il cervello,ci si può divertire anche senza tirarsi pieni.......

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
Davide Errani

8 anni, 9 mesi

Ma un'ordinanza di chiusura alle ore 24 .questo lo può fare. Cantù non deve essere un ricettacolo di gente che viene da altri paesi che applicano questa ordinanza. Rivogliamo una Cantù pulita!!!!!!!!!

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri